Venerdì, 18 Aprile 2025
×

Attenzione

JFile: :read: Impossibile aprire file: [ROOT]/cache/mod_sp_tweet/157-twitter.json

Domenica 19 maggio anche a Pisticci “Mielerie Aperte”,

Giovedì, 16 Maggio 2024

200 aziende apistiche italiane formano la rete di Mielerie Aperte, impegnata per avvicinare i consumatori al mondo dei mieli e dei prodotti dell’alveare.

Tra le 200 mielerie aperte troviamo anche quella dell’apicoltore pisticcese Nicola Coriglione, un veterano del settore con la sua produzione di pregiatissimo miele. Coriglione, produce miele con metodi radicalmente naturali e bio in Puglia e Basilicata e la sua mieleria si trova a Pisticci in Contrada Ficagnole. A suo dire, gli apicoltori sono tutti un po’ pazzi, ma lui è peggio, perché ama la letteratura. Nella sua azienda agricola infatti, organizza reading e incontri con autori famosi e sconosciuti. Col suo miele vende piccoli libri, poesie, frasi che per lui sono significative. Ogni barattolo ha una storia: dolcissima ma che a volte punge, come le api. La prima preoccupazione di Nicola è per sue api, perché se stanno bene le api anche la campagna impollinata diventa più sana.Nicola aggiunge che intorno a lui non c’è per fortuna una agricoltura intensiva. Ha altri apiari in aziende biologiche e biodinamiche o in aree selvagge. Produce poche decine di quintali di miele, ma di ottima qualità: arancio, eucalipto, sulla, castagno, acacia, rovo, melata di bosco e il millefiori di questi prati del sud così ricchi di piante aromatiche.

Nel suo laboratorio usa macchinari moderni per una pratica antichissima e ci informa che l’estrazione del miele dai favi avviene a freddo con utilizzo esclusivo della sua cera certificata bio. Fondamentale per il nostro produttore di miele è “fare rete” con altri agricoltori. ( ulteriori info su https://www.mieletture.it/ )

Tornando a Mielerie Aperte, è un progetto nato per volontà di UNAAPI - Unione Nazionale di Associazioni di Apicoltori Italiani - per far incontrare consumatori e prodotti dell’alveare, sia fisicamente sia attraverso iniziative di comunicazione e promozione a livello nazionale.

Negli ultimi anni una maggiore attenzione da parte dei consumatori rispetto alla qualità dei prodotti alimentari e alla loro origine ha posto le basi per sviluppare una relazione più stretta tra consumatori e apicoltori italiani.

UNAAPI collabora con i propri Soci per guidare l’evoluzione delle Aziende Apistiche in Mielerie Aperte, grazie ad un programma formativo e di comunicazione condiviso, che permetta ad apicoltori e apicoltrici di programmare una serie di iniziative rivolte al pubblico.

II valore fondante dell’iniziativa è l’Unione fa la forza, e grazie a questo i consumatori potranno contare sull’apertura in contemporanea delle Mielerie nei giorni 19 maggio e 17 novembre.
Due occasioni. le Giornate di Mielerie Aperte, dove il racconto delle origini dei mieli, dei loro sapori e dei prodotti dell’alveare sono protagonisti, insieme alla scoperta degli strumenti e spazi nei quali apicoltori e api generano questi tesori.
Visitatori e consumatori potranno accedere, infatti, alle Aziende della Rete e conoscere i segreti dei processi produttivi del miele, polline, cera, pappa reale e propoli.

In tali giornate ciascuna azienda apistica predispone, in base ai propri spazi e possibilità, una serie di attività: visite guidate in apiario, degustazione di mieli, spiegazioni/dimostrazioni sulla lavorazione dei prodotti delle api.

Obiettivo comune e condiviso per tutte le Mielerie è la voglia di aprire le porte ai consumatori per raccontare da vicino le sfide quotidiane delle api e dei loro allevatori per preservare la qualità e la magia degli alveari e dei loro prodotti, amati dall’umanità di tutto il mondo fin dalle epoche più antiche.

La rete di Mielerie Aperte è online sul sito mielerieaperte.it, dove è possibile trovare la mappa e i riferimenti alle aziende aderenti (mielerieaperte.it/mappa/).
Il pubblico interessato può così accedere ad indirizzi, sito web o canali social della Mieleria che desidera raggiungere, in modo da verificare con la Mieleria stessa programmi e attività previste per le Giornate di apertura.

 

Ultima modifica Giovedì, 16 Maggio 2024 15:41

Post Gallery

Tripudio gialloble alla festa della Nuova Futsal Pisticci Femminile. Gallery

A Marina di Pisticci torna l’appuntamento con il Triathlon

Pisticci festeggia le sue ragazze promosse in Serie B con le amiche del CMB

Il Ce.C.A.M. presenta la 13esima edizione della “Collettiva d’Arte” Tracce di Luce

La cultura in Basilicata non può più essere ridotta a slogan. Solidarietà alle operatrici e agli operatori dello spettacolo

A Matera un seminario darà avvio a un workshop sul futuro delle case cantoniere della Provincia

Numerosissima la partecipazione alla Passio Christi a Marconia. Foto

Convocato il Consiglio Comunale della Città di Pisticci

La Pisticci Seven di mister Luigi Florio allo stadio San Nicola di Bari