Venerdì, 18 Aprile 2025

Un altro grande architetto italiano, che se ne va. Nei giorni scorsi è infatti scomparso Paolo Portoghesi, una delle grandi figure dell’architettura italiana moderna, intellettuale di rango, critico e raffinato pensatore, oltre che Docente Universitario alla Sapienza, sempre amato e rispettato dai suoi allievi. Noto per i suoi interventi legati alla religiosità, progettando diverse chiese cattoliche, ma anche studioso di cultura islamica, firmando opere come il Palazzo Reale di Amman, Moschea di Roma e Grande Moschea di Strasburgo.

“La statua di San Rocco, presto ritornerà a casa. La Sua chiesa ritorna a risplendere con le facciate riportate a nuovo, unitamente al restauro del campanile”.

Con grande soddisfazione di clero e fedeli, da alcuni giorni sono ripresi i lavori di consolidamento e messa in sicurezza alla Chiesa di S.Rocco, sospesi, causa Covid, durante lo scorso inverno. Un annoso problema statico del tempio progettato dal grande architetto Lapadula, ormai chiuso a pubblico e culto da circa 9 anni - era il mese di novembre 2012 -  per gravi criticità strutturali, soprattutto lungo la navata destra del tempio.

Post Gallery

Tripudio gialloble alla festa della Nuova Futsal Pisticci Femminile. Gallery

A Marina di Pisticci torna l’appuntamento con il Triathlon

Pisticci festeggia le sue ragazze promosse in Serie B con le amiche del CMB

Il Ce.C.A.M. presenta la 13esima edizione della “Collettiva d’Arte” Tracce di Luce

La cultura in Basilicata non può più essere ridotta a slogan. Solidarietà alle operatrici e agli operatori dello spettacolo

A Matera un seminario darà avvio a un workshop sul futuro delle case cantoniere della Provincia

Numerosissima la partecipazione alla Passio Christi a Marconia. Foto

Convocato il Consiglio Comunale della Città di Pisticci

La Pisticci Seven di mister Luigi Florio allo stadio San Nicola di Bari