Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Il 3 agosto via alla 21esima edizione del festival Argojazz

Venerdì, 02 Agosto 2024

Si inaugura sabato 3 agosto alle ore 22,00 la ventunesima edizione del festival ARGOJAZZ.

ra i protagonisti del festival diretto da Marilinda Nettis, Felice Casucci e Loredana Calabrese, tantissimi artisti blasonati a tantissimi giovani emergenti.
Tanta musica ma anche danza, mostre, presentazioni di libri e incontri con gli autori, mostre fotografiche e altro ancora nel ricco cartellone della fantastica location del porto degli Argonauti.
L’associazione culturale Note di Mare ha dedicato affettuosamente alle metamorfosi di Kafha l’importante traguardo dei 21 anni di attività.
Il festival come spiega Felice Casucci ha l’idea di abbracciare idealmente diverse età’ musicali inaugurerà la rassegna sabato 3 agosto alle ore 22,00 con il batterista Svizzero Lucio Marelli, di origine italiana. switalo jazz riunisce musicisti svizzeri e italiani, che regolarmente tengono concerti in entrambi i Paesi. Il loro rapporto va oltre la mera interazione musicale manifestandosi nella loro stretta amicizia e stima reciproca. DREAMLAND, l’ultimo album, è stato registrato nel 2023 (jetfire records) e viene presentato nell’attuale tour. La formazione convince con un jazz lineare privo di fronzoli e una buona dose di italianità. Il sound proposto per l’occasione saprà coinvolgervi e farvi divertire, il festival proseguirà domenica 4 agosto con l’artista Americano Paul Marinaro, una delle voci maschili più belle in auge in America. Hanno scritto di Marinaro: "Il tempo vivace di Marinaro, le note melodiche alternate, il timbro vellutato, il vibrato teso e i pianissimi traslucidi hanno immediatamente annunciato che questa sarebbe stata la notte di Marinaro". "Un cantante formidabile, audace ed evocativo...Marinaro si è evoluto in uno dei cantanti jazz-swing più affermati e promettenti del paese...uno degli strumenti vocali più belli del settore oggi". Howard Reich, Chicago Tribune
Marinaro eseguirà brani del repertorio di Frank Sinatra ma anche del proprio e sarà sostenuto da una ritmica di grande valore composta da: Tom Vaitsas al piano, f Giuseppe Venezia al contrabbasso, Giovanni Scasciamacchia alla batteria.
Gli spettacoli sono a ingresso libero 

Post Gallery

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne

La Federico II di Napoli e il Comune di Pisticci al lavoro insieme sul Piano Strutturale

Intervento dell’Assessore Troiano al consiglio comunale aperto della città di Potenza. Di cosa si tratta

Tornano le giornate di raccolta del farmaco