Mercoledì, 16 Aprile 2025

C’era tanta disoccupazione e si viveva con stenti e sacrifici. Parliamo degli anni che seguirono la fine del secondo Conflitto Mondiale caratterizzato da tante criticità che la guerra ci aveva lasciato in circa 5 anni di combattimenti, prigionie e soprattutto morti di tanti nostri soldati che sfortunatamente dal fronte non avevano fatto più ritorno alle loro case e alle loro famiglie. Tempi duri sfociati nelle occupazioni delle terre ed altre possibili conquiste per cambiare un tenore di vita che allora significava mancanza di lavoro accompagnato da miseria e fame per la maggior parte delle nostre famiglie.

Post Gallery

Sissi Ruggi, presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata

Presentata la proposta di legge M5S sul social freezing

Il Presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco in visita a Pisticci

Non si fermano mai gli atleti dell’asd Arcadia Martial Arts del maestro Gabriele Albano

La nave più bella del mondo, l'Amerigo Vespucci, a Taranto dal 16 al 22 aprile

Netto 3 a 0 del circolo tennis Pisticci in coppa Italia

In Basilicata sempre meno i lucani residenti

Il maestro Muliero e i suoi piccoli atleti al 3° criterium regionale

Picchia violentemente la moglie: 37enne arrestato dalla Polizia