Lunedì, 31 Marzo 2025

Ferrandina celebra le eccellenze del territorio con “Enolio’24”

Mercoledì, 18 Dicembre 2024

Sabato 21 e domenica 22 dicembre un weekend dedicato ai sapori autentici della Basilicata

Ferrandina si prepara ad accogliere “Enolio’24”, un evento imperdibile per gli amanti dei sapori autentici e delle eccellenze enogastronomiche della Basilicata. Organizzato dal Comune di Ferrandina in collaborazione con Gal Start 2020, l'evento si terrà il 21 e 22 dicembre nella suggestiva cornice del Chiostro di Santa Chiara, offrendo un'esperienza unica tra degustazioni, masterclass, musica e intrattenimento.

 “Enolio’24” si propone come un vero e proprio viaggio alla scoperta delle ricchezze del territorio, con un focus particolare su olio extravergine di oliva e vino, due eccellenze che raccontano la storia e la tradizione della Basilicata.

In programma:

Sabato 21 dicembre

  • Ore 17:00: Convegno di apertura “Sapori della Terra: incontro tra Olio, Vino e Territorio”
  • Ore 18:00: Inizio manifestazione “Enolio’24” con degustazioni di vini e oli della Basilicata
  • Ore 18:30: Masterclass Olio “Pregi e difetti dell’Olio” a cura di Ais Basilicata
  • Ore 20:00: Esibizione musicale del Gruppo Folk Uggiano Ferrandinese “Daniele Gallo”
  • Ore 21:00: Dj Set
  • Ore 24:00: Chiusura prima giornata

Domenica 22 dicembre:

  • Ore 17.00: “I colori del borgo”- Incontro con l’autore Donato Mastrangelo
  • Ore 18:00: Inizio seconda giornata “Enolio’24” con degustazioni di vini e oli della Basilicata
  • Ore 18:30: Masterclass Vini a cura di Ais Basilicata
  • Ore 20:00: Esibizione musicale dell’artista Camilla Settimo Voice
  • Ore 21:00: Dj Set
  • Ore 24:00: Chiusura manifestazione

Ma  “Enolio’24” non sarà solo degustazioni, la due giorni offrirà un’esperienza completa con convegni e masterclass per approfondire la conoscenza di olio e vino, degustazioni di vini con 6 cantine della Basilicata, degustazioni di oli extravergine con 6 aziende olearie lucane e panel degustativo gratuito, prodotti tipici lucani per assaporare i sapori autentici del territorio, musica live e Dj set per creare un’atmosfera coinvolgente e l’intrattenimento musicale, durante tutto l’evento a cura del Trioless - Electro jazz (Sandro Savino piano, electron ics- Walter Vitale drums, electron ics), laboratori natalizi per bambini, con un’area intrattenimento dedicata e attività ludico-ricreative legate alla lavorazione dell’olio

L’ingresso alla manifestazione è libero. Al costo di 5 euro sarà possibile acquistare un calice e un porta-calice personalizzato, comprensivo della degustazione di 3 vini a scelta e della degustazione di prodotti tipici lucani. Le degustazioni successive alla prima avranno un costo di 3 euro per l’assaggio di 2 vini. Gli assaggi olio extravergine di oliva sono gratuiti.

Enolio’24 rappresenta un’iniziativa strategica per la promozione del territorio e delle sue eccellenze, un’occasione di sviluppo per le aziende locali e un’opportunità per i visitatori di scoprire la ricchezza del patrimonio enogastronomico lucano.

Post Gallery

Nel pantano del Michetti, vince una Elettra Marconia mai doma. Foto

L’Università incontra il territorio. Sinergie per la valorizzazione del patrimonio culturale

A Pisticci Scalo mancata erogazione idrica o bassa pressione

Al Teatro Festival Ferrandina - A Mimì: Raoul Bova interpreta l'eroe che sconfisse l'orrore

Pisticci ottiene il finanziamento per il Progetto AD.CO.A.ST per la tutela delle coste

Vito Gabriele Motta (FI) eletto delegato per il Congresso Nazionale di Forza Italia Giovani

FIALS Matera: Assemblea e Sit-in dei Dipendenti ASM – Serve un cambio di passo concreto

Ricostituita la Sezione ANCR di Pisticci

Finale di stagione in crescendo per la Nuova Futsal vittoriosa contro il Guardia Perticara