
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Il Comune di Pisticci aderisce all’associazione nazionale città del tartufo. Lo si apprende da una nota social del primo cittadino di Pisticci Domenico Albano, che scrive:
“La scorsa settimana, ho partecipato in modalità telematica all’Assemblea annuale dei soci dell’Associazione Nazionale Città del Tartufo, svoltasi a Gubbio, durante la quale ho ufficialmente presentato la richiesta di adesione del Comune di Pisticci.
Ringrazio la Regione Basilicata per il prezioso supporto e l’Assemblea per l’accoglienza riservataci.
L’adesione all’Associazione rappresenta per Pisticci una grande opportunità: potrà favorire la diffusione della cultura del tartufo, incentivare la collaborazione tra produttori locali e operatori del settore enogastronomico e contribuire allo sviluppo di un turismo sempre più legato alle eccellenze del nostro territorio.
Nel nostro Comune, in particolare nella pineta costiera, è presente una tartufaia sperimentale realizzata dall’ALSIA (Agenzia Lucana di Sviluppo e Innovazione in Agricoltura) già negli anni ’60. Recentemente è stato avviato un progetto di recupero e studio del tartufo bianchetto.
Le specie presenti nel nostro territorio sono il tartufo bianchetto (Tuber borchii) e lo scorzone (Tuber aestivum), due varietà pregiate che testimoniano la ricchezza e la biodiversità ambientale della nostra zona.”