Sabato, 05 Aprile 2025

Celebrato nella chiesa di San Rocco il Precetto Pasquale della Compagnia dei Carabinieri di Pisticci Featured

Venerdì, 04 Aprile 2025

Una significativa, apprezzata iniziativa che l’Arma dei Carabinieri di Pisticci, guidati dal Capitano Antonio Belardo, di concerto con la Chiesa locale, ha organizzato la celebrazione del “Precetto Pasquale” della Compagnia CC della nostra città - una vera e propria novità -  a cui hanno partecipato autorità, associazioni, cittadini e altre forze di polizia.

In mattinata, è stata celebrata la Santa Messa, presieduta del Cappellano Militare don Giovanni Caggianesi e concelebrata dal Parroco di San Pietro e Paolo don Rosario Manco e dal Parroco di Sant’Antonio Don Mattia Albano.

Don Manco, ha fatto gli onori di casa ad un importante evento pre Pasquale organizzato dall’ Arma cittadina. Dallo stesso, ad inizio cerimonia, i ringraziamenti al Capitano Belardo, al Sindaco Albano, ad altre autorità e a tutti i presenti nel tempio. Con i numerosi  rappresentanti dell’ Arma, graduati e non, presente il Primo Cittadino di Pisticci Domenico Albano con alcuni membri della Giunta e del Consiglio Comunale, il Capitano della Polizia Locale Domenica Volpe con numerosi vigili, altri rappresentanti delle forze dell’Ordine che  operano nel territorio,  il Dr. Dino Jula,  Presidente del Centro Sociale “Gaetano Michetti” di Pisticci,  con  il consiglio direttivo e numerosi iscritti allo stesso, il Presidente della Pro Loco cittadina Beniamino Laurenza, le scuole cittadine, con la presenza della Dirigente Scolastica Dr. Grazia Maria Di Bello - Carone, diversi docenti e alunni.

Nella sua omelia il Cappellano Militare Caggianesi, si è compiaciuto per la lodevole iniziativa dell’Arma cittadina, ringraziando il Capitano Belardo, il sindaco, Albano, altre autorità e i numerosi presenti alla significativa cerimonia del Precetto Pasquale, che in particolare, rappresenta un obbligo dei fedeli cristiani di ricevere la Santa Comunione durante il periodo pasquale compreso tra la Domenica di Pasqua e l’altra della Pentecoste. In particolare il significato di Precetto Pasquale consiste nel fatto che ogni fedeli cristiano, dopo la prima comunione, è obbligato a ricevere l’ostia, almeno una volta all’anno. Un atto, che comunque richiede normalmente la preparazione con il sacramento della confessione e che comunque, per la Chiesa, con il termine Precetto Pasquale, si intende la Santa Comunione fatta nel tempo della Pasqua di Resurrezione, come è sancito dal Concilio Lateranense IV nel 1215.

Il Cappellano, tra l’altro, non ha mancato di ricordare l’esempio del percorso di cristianità di Papa Francesco a cui ha fatto gli auguri di pronta guarigione.

In chiusura, nelle parole di ringraziamento e compiacimento, la soddisfazione del Capitano Belardo, per un evento fortemente voluto dall’Arma locale, altamente significativo per la nostra città e territorio, che ci si augura, abbia un seguito nei prossimi anni.

Per la celebrazione della cerimonia, quest’anno, è stata scelta, non a caso, la chiesa di san Rocco realizzata nei primi anni 30, il cui progetto porta la firma di un grande dell’architettura mondiale, il nostro compaesano Architetto Ernesto Lapadula, che, più o meno negli stessi anni realizzò all’EUR a Roma il famoso Colosseo Quadrato e altre grandi opere in Europa e nel sud America, in particolare in Argentina.

La chiesa di san Rocco, nella omonima piazza di Pisticci, dopo un lungo periodo di forzata chiusura a causa dell’instabilità di alcune strutture laterali, era stata riaperta al culto e al pubblico, con una solenne partecipata cerimonia, lo scorso 10 ottobre 2024 dopo il restauro e il consolidamento, in tutta la sua maestosa bellezza, con le sue candide pareti, lo specchio dei suoi fini pavimenti in marmo pregiato, arredi nuovi, e moderne luci. Veramente un tesoro di beltà, proprio come meritava il nostro sempre caro Protettore San Rocco di Montpellier.

Michele Selvaggi

Ultima modifica Venerdì, 04 Aprile 2025 14:57

Post Gallery

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"