Lunedì, 31 Marzo 2025

Riparte la campagna vaccinale antinfluenzale

Mercoledì, 18 Ottobre 2023

La copertura per la vaccinazione antinfluenzale in Basilicata supera la media nazionale (56,7%), attestandosi al 66,3%.

Il trend generale, però, è in calo. Nella stagione 2022-2023 la copertura nella popolazione anziana nel Paese è scesa di quasi 10 punti percentuali rispetto al 2020-2021, nel pieno della pandemia, arrivando al 56,7%.

Con la Basilicata hanno raggiunto coperture sopra la media nazionale anche Friuli-Venezia Giulia (58,3%), Emilia-Romagna (62,3%), Toscana (58,9%), Lazio (60,2%), Abruzzo (62,5%), Calabria (62,1%), Sicilia (58,9%) e l'Umbria (68,7%), unica regione in cui sono stati vaccinati quasi 7 anziani su 10.

I dati nel report “Prevenzione sfida per l'equità nelle Regioni'” realizzato da Salutequità con il contributo non condizionato di Sanofi.

Nel frattempo in Basilicata è stato rinnovato l'accordo integrativo tra la Regione Basilicata e Federfarma per la somministrazione da parte dei farmacisti dei vaccini antinfluenzali e dei test diagnostici che prevedono il prelievo del campione biologico a livello nasale, salivare o orofaringeo.

“Continua - ha detto l'assessore alla Sanità, Francesco Fanelli - la proficua collaborazione tra la Regione, le farmacie pubbliche e private convenzionate e i medici di medicina generale, che si confermano punto di riferimento per l'intero Sistema sanitario regionale. L'obiettivo è quello di coinvolgere quanti più canali possibili per favorire l'adesione alla campagna vaccinale in maniera capillare su tutto il territorio lucano”.

Post Gallery

Finale di stagione in crescendo per la Nuova Futsal vittoriosa contro il Guardia Perticara

Tripudio gialloble: il Pisticci si laurea campione e approda in serie B

Duo Metanima: una serata di musica, emozioni e sapori unici alla Maison!

La maggioranza fa acqua da tutte le parti, ma lascia a secco gli agricoltori

La ASD Wellness Revolution del maestro Muliero torna sul ring. Foto

GreenACT: nella 5 edizione si parlerà di “L'Acqua e i Percorsi di Resilienza”

I ragazzi del Liceo Classico dell'IIS Pisticci-Montalbano, Senatori per un giorno

A Nova Siri rappresentazione del “Gruppo Giano Teatro” su Francesco Antonio Giampietri

Interessante incontro tra l’Amministrazione e i frati francescani