Lunedì, 24 Febbraio 2025

Legambiente: ampliare in Basilicata le aree protette

Mercoledì, 22 Maggio 2024

Stop allo spreco di suolo, allargamento delle zone di tutela ambientale e maggiore attenzione alle funzioni dei parchi, con investimenti negli organici e in risorse per assicurarne gestione e funzioni.

E' quanto hanno chiesto il presidente regionale di Legambiente, Antonio Lanorte, e del circolo di Matera, Giovanni Moliterni, nel corso in una conferenza stampa in occasione della ''Giornata mondiale della biodiversità''.

''Più diversità contro la crisi climatica - hanno detto i responsabili di Legambiente - è un obiettivo raggiungibile a condizione, che si vada oltre le enunciazioni di principio.

E' importante individuare nuove aree da proteggere, ampliando la superficie di quelle esistenti''. In Basilicata sono 200 mila gli ettari di aree protette, pari al 20 per cento del territorio. Moliterni si è soffermato, in vista della giornata europea dei Parchi che ricorre il 24 maggio, sulla situazione dell'Ente Parco della Murgia materana, "che denuncia varie carenze di organico e di gestione".

fonte e foto Ansa

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca