Venerdì, 18 Aprile 2025

Legambiente: ampliare in Basilicata le aree protette

Mercoledì, 22 Maggio 2024

Stop allo spreco di suolo, allargamento delle zone di tutela ambientale e maggiore attenzione alle funzioni dei parchi, con investimenti negli organici e in risorse per assicurarne gestione e funzioni.

E' quanto hanno chiesto il presidente regionale di Legambiente, Antonio Lanorte, e del circolo di Matera, Giovanni Moliterni, nel corso in una conferenza stampa in occasione della ''Giornata mondiale della biodiversità''.

''Più diversità contro la crisi climatica - hanno detto i responsabili di Legambiente - è un obiettivo raggiungibile a condizione, che si vada oltre le enunciazioni di principio.

E' importante individuare nuove aree da proteggere, ampliando la superficie di quelle esistenti''. In Basilicata sono 200 mila gli ettari di aree protette, pari al 20 per cento del territorio. Moliterni si è soffermato, in vista della giornata europea dei Parchi che ricorre il 24 maggio, sulla situazione dell'Ente Parco della Murgia materana, "che denuncia varie carenze di organico e di gestione".

fonte e foto Ansa

Post Gallery

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci

Prende il via il progetto “Fiorisco! Ognuno cresce solo se sognato”

A Matera si cercano figurazioni per un film biblico

Presentata mozione contro il piano di riarmo europeo "ReArm Europe"

L’ASM assume 42 profili professionali sanitari

Calcio violento: il Questore dispone provvedimenti di 27  D.A.SPO.

LLX Basilicata Fitness a Ferrandina- “Liberiamo energia. Celebriamo la libertà”