Lunedì, 24 Febbraio 2025

Stop allo spreco di suolo, allargamento delle zone di tutela ambientale e maggiore attenzione alle funzioni dei parchi, con investimenti negli organici e in risorse per assicurarne gestione e funzioni.

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Matera hanno effettuato il sequestro preventivo di un’area di oltre 12.000 mq adibita a discarica sulla quale è stato realizzato abusivamente un piazzale destinato alla raccolta di rifiuti di vario genere.

Con la firma del protocollo d’intesa tra gli enti responsabili della gestione del sito Unesco, avvenuta stamattina presso la Casa delle tecnologie emergenti Matera (Ctemt), è stato formalmente istituito l’Osservatorio permanente “Opera Sassi”, che dovrà dare attuazione al Piano. Un passaggio cruciale e strategico atteso dal lontano 2013, che l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Domenico Bennardi, ha voluto fortemente realizzare.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca