Domenica, 13 Aprile 2025

Dopo anni di attesa, il 15 luglio inizieranno i lavori per la realizzazione della Rete delle Acque Bianche a Marconia. I lavori saranno realizzati grazie ai finanziamenti regionali del Piano Sviluppo e Coesione (PSC) ottenuti da questa Amministrazione. La prima area interessata è la zona D'Angella, con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro. Il progetto complessivo per l'intero abitato di Marconia è di 13,5 milioni di euro e si procederà a step, zona per zona.

“Un progetto di efficientamento energetico per l’abitato di Pisticci per circa 2 milioni di euro; il collettamento della fogna della zona lidi da 7 a 15 milioni; lavori urgenti alla foce del Cavone e la sistemazione delle acque bianche a Marconia per 1.5 milioni.

Oltre ad un ruolo centrale di Pisticci e di Marconia nel piano di dimensionamento scolastico regionale.

Sono solo alcune delle azioni che il Governo Bardi ha assicurato alla comunità di Pisticci in aggiunta alle altre azioni contenute nel piano di sviluppo e coesione sottoscritto di recente dalla presidente Meloni, dal ministro Fitto e dal presidente Bardi del Valore di circa un miliardo di euro”:

Lo ha detto l’assessore regionale Cosimo Latronico, ricandidato alle prossime elezioni del 21 e 22 aprile.

“Continueremo a lavorare – ha aggiunto Latronico – per dare centralità e forza alla comunità di Pisticci”.

Post Gallery

ASM, nessun servizio cancellato al presidio di Tinchi e nessuna ricerca di gettonisti. Notizie fuorvianti per i pazienti

Mirna Mastronardi a Bari alla seduta della commissione di studio sul delicato momento dell'adolescenza

Il Triduo Pasquale della parrocchia di Cristo Re si svolgerà presso il Santuario della Madonna del Casale

La Nuova Futsal ricevuta dal presidente della Provincia Mancini

Pericoli radioattivi: Scanzano bussa e la Regione non risponde

Il Comune di Pisticci aderisce all’Associazione Nazionale Città del Tartufo

Tutti sono utili nessuno è indispensabile

A Nova Siri il convegno scientifico su Sandoval De Castro, Giampietri e Orioli

Crisi idrica: Coldiretti della Basilicata, si incomincia a programmare