Lunedì, 24 Febbraio 2025

A 30 anni dalla legge che l'ha messo al bando, l'amianto continua ad uccidere perchè in Italia ne è stato rimosso solo il 25%. Anche la Basilicata i dati sulla presenza di amianto sono incompleti e non permettono di quantificare la sua reale presenza. Legambiente Basilicata in collaborazione con l'Osservatorio Nazionale Amianto (ONA) e ASSA group (azienda italiana leader nella bonifica dell'amianto) promuove una campagna di comunicazione e sensibilizzazione sull'amianto rivolta ai Comuni finalizzata ad aumentare la consapevolezza sul fenomeno, incrementare le conoscenze circa gli strumenti per ridurre e prevenire i rischi dall’inquinamento da fibre d’amianto e agire operativamente su strutture pubbliche contenenti amianto per renderle accessibili e sicure.

Post Gallery

Solo un pari per l’Elettra che inciampa al Michetti contro la Santarcangiolese

Arresti domiciliari con obbligo di braccialetto per 3 giovani di Marconia

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia