Martedì, 15 Aprile 2025

Organizzata dalla Provincia di Matera in collaborazione con la biblioteca Stigliani e il liceo classico Duni della città dei Sassi, l’iniziativa è stata pensata dall’associazione La Primamericana di Stefano Sarcinelli, attore e drammaturgo, che ha elaborato i testi insieme a @Natalia Adorante.

Rimuovere le barriere fisiche, cognitive e sensoriali presenti nella biblioteca Stigliani di Matera per darle una più completa accessibilità. Con questo obiettivo la Provincia di Matera ha candidato al PNRR un progetto che prevede anche un accordo di partenariato con il Policlinico di Milano. Il presidente Piero Marrese: “La biblioteca è un punto di forza dell'offerta culturale della Provincia di Matera: vogliamo renderla ancora più inclusiva”

La biblioteca Tommaso Stigliani di Matera dà avvio all’ambizioso progetto di digitalizzazione dei fondi antichi ivi contenuti, di meta-datazione del patrimonio librario e, infine, della loro pubblicazione on line, creando così un archivio digitale che ne permetta la valorizzazione e ne possa consentire la fruizione da parte di studiosi e cittadini interessati che continuamente si rivolgono alla Biblioteca per la consultazione di detti fondi, e che ora avviene solo in loco.

Post Gallery

Netto 3 a 0 del circolo tennis Pisticci in coppa Italia

In Basilicata sempre meno i lucani residenti

Il maestro Muliero e i suoi piccoli atleti al 3° criterium regionale

Picchia violentemente la moglie: 37enne arrestato dalla Polizia

Crisi agricola e rappresentanza: tutelare tutti i produttori

ASM, nessun servizio cancellato al presidio di Tinchi e nessuna ricerca di gettonisti. Notizie fuorvianti per i pazienti

Mirna Mastronardi a Bari alla seduta della commissione di studio sul delicato momento dell'adolescenza

Il Triduo Pasquale della parrocchia di Cristo Re si svolgerà presso il Santuario della Madonna del Casale

La Nuova Futsal ricevuta dal presidente della Provincia Mancini