Sabato, 12 Aprile 2025

Qualche giorno fa, nell'Aula Magna "The Dome" dell'Università Luiss - Guido Carli di Roma, si è svolta la seconda edizione di Common Home. La kermesse, creata da Assoholding e dal Regenerative Marketing Institute di Philip Kotler, è l'evento di maggior rilievo in Italia sulle tematiche legate alla Sostenibilità, all'Innovazione, all'Energia, al Cambiamento Climatico, ai Diritti Civili, alla Diversità e all'Inclusione. Oltre 380 i partecipanti provenienti da varie aree professionali e sociali insieme ad importanti associazioni di categoria, tra cui Federmanager nazionale con la presenza di Dina Galano, responsabile comunicazione.

A rappresentare Federmanager Basilicata, da sempre attenta alle tematiche sulla sostenibilità e il management, c'era Alessandro Martemucci che ha portato il saluto del presidente regionale Luigi Prisco.
Durante l'evento si sono susseguiti interventi di relatori internazionali, docenti universitari, decision maker e change maker provenienti dal mondo accademico, politico, economico e culturale. Tra i prestigiosi relatori Philip Kotler, padre del marketing moderno, insieme a Gaetano De Vito, Christian Sarkar, co-fondatore del Regenerative Marketing Institute, Lorenzo Echeoni, Roberto Basso, Edoardo De Vito, Nicola Tagliaferro, Enrico Foglia, Giuseppe De Magistris, Lucia Lauro di Cotti in fragranza, Federico Di Condina, Federico Rivera e l'artista internazionale Jago. La diversità e l'esperienza di questi relatori ha contribuito a offrire prospettive multidisciplinari e innovative durante le sessioni dell'evento.
Durante la giornata del 25 maggio, sono stati organizzati talk e tavole rotonde tematiche per approfondire i diversi aspetti legati alla sostenibilità e all'innovazione. Inoltre, è stata promossa una premiazione speciale attraverso l'incubatore LUISS xLabs, dedicata ai progetti rigenerativi sviluppati da start-up con un alto valore tecnologico, ideati dagli studenti dell'Università Luiss. L'iniziativa ha dimostrato il ruolo cruciale dei giovani nel generare idee e soluzioni innovative per affrontare le sfide attuali e future.

Post Gallery

La Nuova Futsal ricevuta dal presidente della Provincia Mancini

Pericoli radioattivi: Scanzano bussa e la Regione non risponde

Il Comune di Pisticci aderisce all’Associazione Nazionale Città del Tartufo

Tutti sono utili nessuno è indispensabile

A Nova Siri il convegno scientifico su Sandoval De Castro, Giampietri e Orioli

Crisi idrica: Coldiretti della Basilicata, si incomincia a programmare

Matera: il Vice Questore Albano lascia gli Uffici di Via Gattini, trasferito alla Squadra Mobile di Cosenza

Le ragazze della Nuova Futsal celebrano la vittoria con le amiche del CMB

La Camerata delle Arti presenta “Via Dolorosa” la musica sacra nella Settimana Santa