Lunedì, 24 Febbraio 2025

"Le risultanze delle analisi relative al campionamento effettuato il 9 agosto scorso nell’area del borgo La Martella – a seguito dell’incendio presso la discarica - mostrano un impatto non significativo per il parametro delle diossine.

Il sindaco, Domenico Bennardi, per dare seguito agli impegni concordati nel corso del tavolo tecnico del 10 agosto scorso per la valutazione dei rischi a seguito dell’incendio della discarica di La Martella e per la ripresa dei lavori di bonifica, ha scritto una lettera indirizzata a tutti i partecipanti alla riunione.

"Il caldo torrido di questi giorni ci ha messo duramente alla prova soprattutto se pensiamo agli accadimenti degli ultimi 15 giorni.

“Un danno enorme è stato prodotto nei confronti delle persone, dell’ambiente e dello stesso impianto di trattamento dei rifiuti che, a distanza di molti anni dalla procedura di infrazione comunitaria, eravamo finalmente riusciti ad avviare alla bonifica: auspico che il lavoro degli inquirenti possa fare chiarezza e accertare quanto prima le responsabilità dell’incendio alla discarica di La Martella”. E’ quanto afferma il sindaco, Domenico Bennardi, che questa mattina ha partecipato alla riunione del Centro operativo comunale, insieme a rappresentanti di Arpab, Asm e vigili del fuoco.  

Attualmente l’incendio è in fase di estinzione, anche se presumibilmente ci vorranno ancora 72 ore prima del completo spegnimento, utilizzando tutti e mezzi e le risorse disponibili: per accelerare le operazioni, l’area sarà coperta con 20.000 metri cubi di terreno.

L’Arpab sta eseguendo il monitoraggio delle matrici ambientali attraverso due centraline fisse ed una mobile, in maniera tale da rilevare la qualità dell’aria anche con il mutare della direzione dei venti.

Nel corso dell’incontro di questo pomeriggio in prefettura – in corso di svolgimento - saranno valutati eventuali nuovi provvedimenti da adottare precauzionalmente, al fine di preservare la cittadinanza da possibili rischi dovuti alle esalazioni generate dall’incendio.

Il sindaco Bennardi, infine, in considerazione del diffondersi di notizie e messaggi fuorvianti e non rispondenti alla realtà dei fatti, invita i cittadini a tenere conto delle informazioni diramate da fonti istituzionali.

"Intorno alle ore 13,15 di oggi si è sviluppato un incendio presso la piattaforma di trattamento dei rifiuti di La Martella, causando una vasta colonna di fumo denso dovuta alla probabile combustione di materiale plastico. Sul luogo dell’incendio sono intervenuti i vigili del fuoco, personale dell’Amministrazione comunale e dell’Arpab.

Pagina 1 di 2

Post Gallery

Solo un pari per l’Elettra che inciampa al Michetti contro la Santarcangiolese

Arresti domiciliari con obbligo di braccialetto per 3 giovani di Marconia

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia