Giovedì, 10 Aprile 2025

Sono stati definiti "ampiamente insufficienti rispetto al quadro nazionale" i servizi educativi per la prima infanzia in Basilicata: è il quadro che è emerso dai dati del Rapporto Ires Cgil che è stato presentato stamani, a Potenza, dalle segretarie regionali, Anna Russelli e Giuliana Scarano, e dal direttore Ires Basilicata, Riccardo Achilli.

Le scriventi Organizzazioni Sindacali FP CGIL, CSIL FP e UIL FPL lanciano l’ennesimo grido di allarme sulla gravissima situazione dei Centri per l’impiego di Basilicata, dove la carenza di personale e la precarietà organizzativa e strumentale sono estreme ed i lavoratori operano in condizioni di fortissimo disagio, con l’assurdità che sono aditati quali responsabili dello sfascio organizzativo.

Dopo le “epiche gesta” dell’ex direttore generale dell’Arpab, Antonio Tisci, l’Agenzia come una babele di atti incompiuti, è in attesa della nomina di un nuovo direttore. Sono scaduti i 60 giorni di incarico di direttore generale Arpab facente funzioni assegnato dal presidente della Regione Basilicata Vito Bardi al già facente funzioni di direttore tecnico scientifico, Achille Palma

Con una certa ridondanza comunicativa il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha annunciato l’adozione di un regolamento per il conferimento di incarichi legali all’esterno attraverso l’emanazione di un avviso pubblico cui attingere in eccezionali casi di situazioni di incompatibilità o particolare complessità.

La pubblicazione dell’avviso per la nomina del nuovo direttore generale dell’Arpab riaccende i riflettori su un ente al quale è necessario restituire la giusta credibilità.

Pagina 1 di 3

Post Gallery

Disservizi presso l’Ospedale di Tinchi: richieste audizioni in Quarta Commissione

Turismo delle passioni: Pisticci tappa dell’educational tour

Sicurezza Stradale: avviso pubblico per 5 borse di studio

In ricordo del prof. Pietro Leone giovedi 11 aprile serata culturale alla biblioteca provinciale di Matera

Per gli studenti di Marconia e Garaguso una giornata alla scoperta della fragola del metapontino

A Marconia in scena “Passio Christi”

In Chiesa Madre “La Via Dolorosa, la musica nella Settimana Santa”

ASM Friolo: "Nessun allarmismo sulla riforma della Sanità territoriale"

Il grido dell'agricoltura: basta silenzi e indifferenza