
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
E’ stato un campionato a dir poco entusiasmante, quello appena conclusosi che ha visto la Pol CS Pisticci imporsi e vincere il campionato di serie C1 di calcio a 5. Una vittoria meritata per quanto fatto vedere sul campo, che non lascia dubbi sul potenziale di una squadra, partita in sordina, ma che piano piano ha demolito pronostici e soprattutto avversari.
La squadra allenata dal brasiliano Juliano Scharnovsky, non ha conosciuto sconfitta dalla sesta giornata di campionato. L’ultima sconfitta, rimediata in casa dell’Ama Matera, risale infatti al 7 dicembre 2024. Da quella data i ragazzi hanno fatto quadrato, si sono compattati e grazie ad alcuni mirati innesti fortemente voluti da Giuseppe Carlone, vero regista di questa trionfale cavalcata, non hanno più conosciuto sconfitta e si sono imposti sugli avversari con un gioco spumeggiante e di altissimo livello. Gente come i brasiliani Dudù, Maluko e Barbosa, gente di qualità e quantità, come i “veterani” Stigliano, De Fina, Nucera o le giovani leve talentuose come Albano, Mastrogiulio, Iannuzziello, Novellis, Giorgini, Caporusso, Camardella, Sforza, Zuccaro, Rosano, ecc ecc ecc, una volta presa coscienza di tutto il loro enorme potenziale, non si sono fermati più e come martelli hanno prima raggiunto, poi demolito e superato tutti gli avversari, per poi andare a vincere nelle ultime giornate un campionato che si è tinto dei colori gialloble. Ragazzi supportati da un gruppo di appassionati e di volenterosi come Vito Cirigliano, Antonio Viggiani, Felice Candia, Giuseppe Vitarelli, Mario De Rosa e Filippo Lauria.
Numeri impressionanti quelli dei gialloble: 43 punti totali in classifica; 14 gare vinte, 3 sconfitte e un pareggio in campionato per un totale di 77 gol fatti, 42 gol subiti e miglior difesa del campionato, sebbene assieme a quella del Gorgoglione, secondo al termine della stagione. Bomber della squadra è Mirko Caporusso che con i suoi 20 goal, è stato tra i protagonisti assoluti della stagione.
Una vittoria che non ha un unico protagonista, ma va equamente divisa tra i ragazzi e la dirigenza. Dirigenza che, lavorando in silenzio, con equilibrio e tanta passione, è riuscita ad arrivare a un obiettivo raggiunto nel 2022, quando alla guida della società non c’era ancora questo gruppo dirigenziale.
Le basi per far bene anche in serie B ci sono tutte e lo sostiene Giuseppe Carlone con il suo entourage, Nico Mercorella e il presidente Salvatore Losenno su tutti. Carlone infatti si dice seriamente intenzionato a far crescere ulteriormente il movimento e a far conoscere in ambito calcettistico e non il nome di Pisticci. Disputare un campionato di serie B, dichiara ancora Carlone, è sicuramente un modo per far conoscere Pisticci in altre realtà.
Ovviamente adesso ci sarà da parlare di impianti sportivi e di dove e come affrontare ben 2 campionati di serie B: quello maschile e quello femminile. Al momento però c’è solo da elogiare l’eccellente lavoro svolto dai ragazzi sul campo e dalla dirigenza della Pol CS Pisticci. Lavoro che ha premiato i tantissimi sacrifici e che ha portato a risultati inimmaginabili solo due stagioni fa. Una cavalcata vincente, una stagione da incorniciare, una striscia di vittorie impressionanti ottenuta macinando gioco e avversari. Insomma una squadra che già com’è potrebbe ben figurare in serie B. Sicuramente patron Carlone non vorrà fermarsi qui e sicuramente non mancheranno colpi di mercato e dichiarazioni a 360 gradi durante l’estate.
Per adesso, un grazie di cuore a tutti i ragazzi per le emozioni che hanno saputo regalare, un grazie alla dirigenza per l’ottimo lavoro svolto e un viva il lupo per l’imminente futuro prossimo, da parte di una intera comunità, della redazione di pisticci.com ed in particolare di chi scrive.
Ai ringraziamenti si aggiungono anche quelli dell’amministrazione comunale nella persona del Sindaco Domenico Albano e dell’assessore allo sport Dolores Troiano. Il primo cittadino si congratula con i ragazzi e i dirigenti per l’ottimo percorso sportivo che hanno realizzato. Il sindaco si dice entusiasta per questa ulteriore vittoria ottenuta questa volta dalla compagine maschile e non vede l’ora di iniziare un nuovo cammino. Anche l’assessore Troiano, sempre presente quando chiamata in causa, ringrazia società e ragazzi per le forti emozioni che hanno saputo donare e si congratula per l’ottimo lavoro svolto sul campo e dai dirigenti.
Alessandro Lopergolo