Giovedì, 10 Aprile 2025

Partito intorno alle ore 21:00, si sono concluse all’alba le operazioni di spegnimento del vasto incendio che si è sviluppato nella serata di giovedì 31 agosto in contrada “La Pietra” di Pisticci.

Altre fiamme nel territorio di Pisticci. Questa volta in fumo la zona mare. Interessata dalle fiamme, scatenatesi intorno alle ore 13:00, un’ampia zona che va dalla parte dell’ex club Med, indicativamente tra Marina di Pisticci e Terzo Cavone.

Intorno alle ore 12:00 un incendio si è propagato a Pisticci Centro. Le fiamme hanno avvolto un costone del Rione 13 e si sono propagate interessando il verde sottostante Corso Metaponto fino ad arrivare a via Magenta e alle porte del Dirupo.

Si è propagato intorno alle ore 17:00 un incendio in contrada Coppo. Bruciati alcuni uliveti e una area ricoperta da macchia mediterranea. Per domare le fiamme sono dovuti intervenire 3 squadre dei Vigili del fuoco di Matera e operai forestali.

“In questi giorni è in corso di approvazione il "Bilancio di Previsione 2023” della Regione Basilicata.

A luglio dello scorso ano, come gruppo Italia Viva, e precisamente a firma del Consigliere Luca Braia veniva presentata in Consiglio Regionale una Mozione avente ad oggetto: “Sostegno ai Comuni di Pisticci e Pomarico colpiti da incendi e definizione tavolo tecnico”, la mozione durante la seduta del Consiglio fu anche sottoscritta da altri consiglieri appartenenti ad altre forze politiche.

Nella mozione il Governo della Regione si impegnava ad intraprendere una serie di iniziative concrete per fronteggiare l'emergenza che aveva interessato i comuni di Pisticci e Pomarico, ma specificatamente al punto 4 si impegnava a: “sostenere economicamente le Amministrazioni di Pisticci e Pomarico per ricondurre alla normalità la situazione e riparare ai danni subiti sia dal patrimonio boschivo pubblico e privato sia dalle attività economiche e proprietà private colpite dall'incendio".

Nel bilancio pubblicato non trovo riscontro di impegni in favore né dei Comuni sopracitati e né tanto meno stanziamenti in favore dei privati che tanto hanno perso in quel catastrofico evento, purtroppo devo constatare che ad oggi sinceramente ciò che vedo è solo la foto che feci all'epoca con il Presidente!

Sono onorato di aver posato con il Presidente in una bella foto, ma i risultati in cui speravo erano altri. Spero che si possa intervenire nel Bilancio in corso di approvazione inserendo un capitolo di spesa che possa rispettare gli impegni assunti da tutto il consiglio regionale nel Mese di Luglio!”

Così con una nota, Mario Petracca di Italia Viva

Pagina 1 di 2

Post Gallery

Disservizi presso l’Ospedale di Tinchi: richieste audizioni in Quarta Commissione

Turismo delle passioni: Pisticci tappa dell’educational tour

Sicurezza Stradale: avviso pubblico per 5 borse di studio

In ricordo del prof. Pietro Leone giovedi 11 aprile serata culturale alla biblioteca provinciale di Matera

Per gli studenti di Marconia e Garaguso una giornata alla scoperta della fragola del metapontino

A Marconia in scena “Passio Christi”

In Chiesa Madre “La Via Dolorosa, la musica nella Settimana Santa”

ASM Friolo: "Nessun allarmismo sulla riforma della Sanità territoriale"

Il grido dell'agricoltura: basta silenzi e indifferenza