Domenica, 13 Aprile 2025

Il territorio del materano e le attività del Gal Start 2020 sotto la lente d’ingrandimento dei partner europei. Un quadro sui progetti condivisi in atto e sullo stato degli investimenti, e la creazione di nuovi accordi in termini di cooperazione. Tutto questo è stato il “Linc Conference 2023 Basilicata”, il meeting continentale promosso dal Gal Start 2020, che ha permesso ad oltre 400 rappresentanti dei Gal di quindici paesi europei di conoscere il modo in cui si opera e si investe nell’ambito dei fondi “Leader” nel territorio dell’Area Leader “Matera Orientale-Metapontino-Basso Sinni”. Tre giorni di lavoro all’insegna dello scambio di conoscenze ed esperienze, ma anche un modo per poter apprezzare paesaggi e luoghi, cultura ed enogastronomia, e le tante peculiarità e identità che contraddistinguono i territori del materano.

“L’Europa ci può aiutare a stare meglio al mondo” (cit. David Sassoli)

Post Gallery

ASM, nessun servizio cancellato al presidio di Tinchi e nessuna ricerca di gettonisti. Notizie fuorvianti per i pazienti

Mirna Mastronardi a Bari alla seduta della commissione di studio sul delicato momento dell'adolescenza

Il Triduo Pasquale della parrocchia di Cristo Re si svolgerà presso il Santuario della Madonna del Casale

La Nuova Futsal ricevuta dal presidente della Provincia Mancini

Pericoli radioattivi: Scanzano bussa e la Regione non risponde

Il Comune di Pisticci aderisce all’Associazione Nazionale Città del Tartufo

Tutti sono utili nessuno è indispensabile

A Nova Siri il convegno scientifico su Sandoval De Castro, Giampietri e Orioli

Crisi idrica: Coldiretti della Basilicata, si incomincia a programmare