Sabato, 12 Aprile 2025

Nove appuntamenti in programma nei mesi di luglio e agosto andranno a comporre la programmazione del MATERA FESTIVAL – “Museo in Sinfonia”, presentato ufficialmente nel corso di una conferenza stampa svoltasi nella Sala Mandela del Comune di Matera, alla quale hanno preso parte il M° Piero Romano, direttore artistico dell’Orchestra Magna Grecia; Domenico Bennardi, Sindaco di Matera; Tiziana D’Oppido, Assessore alla Cultura del Comune di Matera.

Sarà davvero un concerto imperdibile quello proposto dall’Orchestra della Magna Grecia, all’interno della rassegna musicale “Matera Festival 2023”: mercoledi 12 luglio, alle ore 21.30, nel suggestivo scenario del Parco del Castello “Tramontano”, MAX GAZZÈ, accompagnato dall’Orchestra Magna Grecia, propone “Musicae Loci”, il suo nuovo progetto musicale e culturale che lo immergerà nei territori e nelle tradizioni di tutta Italia.

Si è conclusa con un ottimo successo di pubblico la V Edizione di “Basilicata Cineturismo Experience +”, progetto di marketing territoriale, curato dal Gal Start 2020 con il supporto artistico e organizzativo di Consorzio Concreto/CineParco Tilt, che in questa “special edition” ha voluto, seguendo la magia del cinema, esplorare il viaggio.

Post Gallery

La Nuova Futsal ricevuta dal presidente della Provincia Mancini

Pericoli radioattivi: Scanzano bussa e la Regione non risponde

Il Comune di Pisticci aderisce all’Associazione Nazionale Città del Tartufo

Tutti sono utili nessuno è indispensabile

A Nova Siri il convegno scientifico su Sandoval De Castro, Giampietri e Orioli

Crisi idrica: Coldiretti della Basilicata, si incomincia a programmare

Matera: il Vice Questore Albano lascia gli Uffici di Via Gattini, trasferito alla Squadra Mobile di Cosenza

Le ragazze della Nuova Futsal celebrano la vittoria con le amiche del CMB

La Camerata delle Arti presenta “Via Dolorosa” la musica sacra nella Settimana Santa