Giovedì, 10 Aprile 2025

"Da ieri una dottoressa del servizio di diabetologia dell’ospedale di Tinchi è stata trasferita, su sua esplicita richiesta, al reparto di medicina dell’ospedale di Policoro. Il sanitario in questione già incaricato a tempo determinato presso il nosocomio pisticcese è stato assunto da poco, a tempo indeterminato per scorrimento di graduatoria, data l’insufficienza del personale medico di Tinchi a venire incontro alla pressante richiesta di visite specialistiche.

Giova ricordare che il medico viene assunto in piena pandemia allorquando si era ridotto di molto il numero delle visite erogate (1200 circa al mese dell’era ante Covid contro le 1300 circa registrate in sei mesi durante il Covid). Risulta oltremodo strano che un dirigente medico venga assunto per scorrimento di graduatoria allorquando il servizio era limitato e venga trasferito nel momento in cui si registra una ripresa dell’attività ambulatoriale con liste di attesa scandalose. Non trasferimento di personale serve, ma nuove assunzioni.

Se l’intento è quello di sopprimere l’UTIC di Policoro e l’Endocrinologia di Tinchi sferrando un colpo fatale a quello che dovrebbe essere l’ospedale del Metapontino, rispondiamo che è destinato ad abortire perché questo disegno scellerato che si accompagna anche alla riduzione di personale medico dell’ospedale Madonna delle Grazie, vedi ridimensionamento della Chirurgia plastica e della geriatria, con colpevole allungamento delle liste di attesa, sarà osteggiato dalla popolazione tutta che non si potrà rassegnare alla perdita di servizi di vitale importanza per il territorio".

Così il consigliere comunale, dottor Vito Di Trani, con una nota stampa.

Post Gallery

Disservizi presso l’Ospedale di Tinchi: richieste audizioni in Quarta Commissione

Turismo delle passioni: Pisticci tappa dell’educational tour

Sicurezza Stradale: avviso pubblico per 5 borse di studio

In ricordo del prof. Pietro Leone giovedi 11 aprile serata culturale alla biblioteca provinciale di Matera

Per gli studenti di Marconia e Garaguso una giornata alla scoperta della fragola del metapontino

A Marconia in scena “Passio Christi”

In Chiesa Madre “La Via Dolorosa, la musica nella Settimana Santa”

ASM Friolo: "Nessun allarmismo sulla riforma della Sanità territoriale"

Il grido dell'agricoltura: basta silenzi e indifferenza