Martedì, 15 Aprile 2025

Si è parlato dei progetti di filiera agroalimentari lucani, sostenibili e di successo, nel corso di un incontro organizzato a Potenza dalla cooperativa consortile agricola ‘La nuova aurora’, licenziataria del marchio della Coldiretti Basilicata ‘Io sono lucano”. In particolare sono stati portati all'attenzione la pasta amica delle api e il segreto di Amaro lucano, alla presenza, tra gli altri, di Claudia Maccarini Filiera Agricola Italiana, Nunzio Di Mauro, capofila di progetto Cereal, Rocco Pafundi referente regionale progetto “Salviamo le api per salvare il mondo” e Gianluca Gariuolo di Amaro Lucano. In Basilicata la filiera cerealicoltura lucana – ha spiegato il presidente della cooperativa, Antonio Pessolani - annovera complessivamente 436 Partner, di cui: 408 sono produttori primari, 7 sono aziende di prima trasformazione, 3 sono aziende di seconda trasformazione, 6 sono aziende di commercializzazione, 12 sono aziende in grado di erogare servizi ad elevato valore aggiunto alla filiera, quali ricerca, controllo qualità, logistica, formazione, tecnologie abilitanti, ecc.

In mostra il meglio dei prodotti dei cinque progetti di filiera: cereali, carne, latte, ortofrutta ed erbe officinali.

Garantire pasta e prodotti a grano duro made in Basilicata a prezzi stabili e concorrenziali. E' l'obiettivo di un accordo di filiera sottoscritto dalla Coldiretti lucana, con gli imprenditori agricoli, l'industria di trasformazione e quelle di commercializzazione, che garantisce all'agricoltore un prezzo fisso di partenza del grano duro, evitando gli effetti delle oscillazioni dei prezzi ed in particolare una tendenza al ribasso che gli agricoltori non possono assolutamente permettersi dopo il rincaro stellare dei costi di produzione e la siccità che ha fatto crollare la produzione.

C'è una nutrita delegazione lucana in rappresentanza di Coldiretti Basilicata a Firenze, fino al 19 settembre, in occasione del G20 dell’agricoltura, il vertice ministeriale che riunisce le maggiori economie mondiali e che analizzerà la situazione del settore dopo un anno e mezzo da quando è scoppiato il Coronavirus.

Post Gallery

Netto 3 a 0 del circolo tennis Pisticci in coppa Italia

In Basilicata sempre meno i lucani residenti

Il maestro Muliero e i suoi piccoli atleti al 3° criterium regionale

Picchia violentemente la moglie: 37enne arrestato dalla Polizia

Crisi agricola e rappresentanza: tutelare tutti i produttori

ASM, nessun servizio cancellato al presidio di Tinchi e nessuna ricerca di gettonisti. Notizie fuorvianti per i pazienti

Mirna Mastronardi a Bari alla seduta della commissione di studio sul delicato momento dell'adolescenza

Il Triduo Pasquale della parrocchia di Cristo Re si svolgerà presso il Santuario della Madonna del Casale

La Nuova Futsal ricevuta dal presidente della Provincia Mancini