Venerdì, 18 Aprile 2025

Il comune di Pisticci accoglie la sfida della digitalizzazione

Giovedì, 08 Aprile 2021

Di seguito una comunicazione dell’amministrazione comunale sulla digitalizzazione dei servizi ai cittadini:

La digitalizzazione dei servizi ai cittadini, specie in tempo di covid, è un obiettivo imprescindibile per le Pubbliche amministrazioni ed un percorso che il Comune di Pisticci, negli ultimi anni, ha intrapreso con decisione.

L'attivazione di servizi quali Spid, pagoPA e APP IO hanno, infatti, permesso all’Ente di accedere al contributo economico messo a disposizione dal Fondo Innovazione per la digitalizzazione e l’innovazione dei Comuni.

In cosa consistono questi servizi? conosciamoli meglio

  • FORMULA-SPID, attivo da qualche mese, è un servizio di presentazione di istanze on-line che utilizza SPID, il sistema pubblico di identità digitale, e permette a cittadini, professionisti ed imprese di presentare da casa o ufficio le proprie pratiche, evitando, così, file e vincoli di orari oppure di accedere allo Sportello Unico per le Attività Produttive o allo stesso sistema online di pagamento pagoPA.
  • PagoPA è la piattaforma dei pagamenti della Pubblica amministrazione, cui il Comune ha aderito nel 2019, che consente ai cittadini e alle imprese di effettuare pagamenti verso la pubblica amministrazione in modo semplice, certo e trasparente, sia online che sul territorio attraverso i punti associati.

          Ad oggi sono 31 le nuove modalità di pagamento attivate dal nostro Comune ed altre sono in fase di adesione.

  • App IO è un’applicazione per smartphone che permette ai cittadini di ricevere messaggi, avvisi e comunicazioni da qualunque ente pubblico, di effettuare pagamenti con pagoPA e di aderire al cashback di Stato.

Il Comune di Pisticci è al momento attivo su IO con il servizio demografico di ricezione di un promemoria con la scadenza della carta d’identità e l’appuntamento fissato per il rinnovo del documento. Entro l’anno saranno resi disponibili su IO altri 16 servizi.

Con l’attivazione di questi servizi diamo seguito ad un percorso di innovazione e di adeguamento alla normativa nazionale, volto a cogliere le opportunità che il processo di digitalizzazione può offrirci. Abbiamo intenzione di realizzare una vera e propria svolta che si tradurrà in efficienza degli uffici, in semplificazione delle procedure e dell'accesso ai servizi da parte dei cittadini, dei professionisti e delle imprese e in riorganizzazione del personale comunale per elevare il livello complessivo delle prestazioni.

La digitalizzazione, però, non si ferma qui: attualmente stiamo lavorando per estendere la digitalizzazione al settore dell'Anagrafe ed a breve, grazie alla partecipazione di un bando regionale del 2018 incrementeremo la rete WiFi pubblica con l’installazione di altri 10 punti di accesso, oltre ai 4 già presenti, che andranno ad ampliare la rete Piazza WiFi

Post Gallery

Tripudio gialloble alla festa della Nuova Futsal Pisticci Femminile. Gallery

A Marina di Pisticci torna l’appuntamento con il Triathlon

Pisticci festeggia le sue ragazze promosse in Serie B con le amiche del CMB

Il Ce.C.A.M. presenta la 13esima edizione della “Collettiva d’Arte” Tracce di Luce

La cultura in Basilicata non può più essere ridotta a slogan. Solidarietà alle operatrici e agli operatori dello spettacolo

A Matera un seminario darà avvio a un workshop sul futuro delle case cantoniere della Provincia

Numerosissima la partecipazione alla Passio Christi a Marconia. Foto

Convocato il Consiglio Comunale della Città di Pisticci

La Pisticci Seven di mister Luigi Florio allo stadio San Nicola di Bari