Venerdì, 18 Aprile 2025

50 bambini della prima elementare di Marconia visiteranno Pisticci

Mercoledì, 15 Maggio 2024

Una interessante iniziativa della Scuola Elementare di Marconia e della Pro Loco di Pisticci guidata dal Presidente Beniamino Laurenza. Giovedì 16 maggio 2024 infatti, con inizio alle ore 9,30, 50 bambini, alunni della prima classe delle Scuole Elementari di Marconia, invaderanno la nostra città di Pisticci, che, forse, alcuni ancora non conoscono.

“Una occasione - come gentilmente ci ha spiegato il massimo dirigente della Pro Loco  Laurenza - per  far conoscere la città  della  loro famiglia di  nascita,  le vie, le piazze, il Castello, i vari rioni e la Chiesa Madre, la chiesa del Patrono San Rocco, la Chiesa di Sant’Antonio in Piazza Umberto Primo, la chiesa di Cristo Re, la Madonna del Casale, la Chiesa dell’Annunziata nel vecchio Centro Storico cittadino, la Chiesa di San Giovanni a Corso Metaponto e la chiesetta di Sant’Antonio Abate meglio conosciuta come Sant’Antuono a metà del Corso Margherita, nella vecchia piazza del mercato.

I ragazzi della scuola di Marconia - ha aggiunto il Presidente Beniamino Laurenza - avranno poi l’occasione di visitare e conoscere da vicino i Calanchi intorno alla città e successivamente il laboratorio di ceramica con l’annesso museo in Terravecchia, opera degli artisti del posto Anna Maria Pagliei e Felterino Onorati, che spiegheranno ai piccoli il valore dell’argilla, strumento base per la creazione di interessanti manufatti artistici”.

Durante la visita, che si protrarrà per diverse ore, si parlerà anche del Pittore di Pisticci, un interessante antico personaggio legato a diverse importanti ammirate opere d’arte nel nostro territorio. Ai ragazzi, sarà anche data la possibilità, se lo desiderano, di cimentarsi nella realizzazione di opere d’arte, oggetto della visita, che poi saranno esposte nelle scuole che frequentano.

Un’interessante occasione quindi, per seguire da vicino il cammino di questi ragazzi a contatto, forse, di una realtà, quella della città e territorio intorno all’abitato di Pisticci, che non tutti conoscono.

Occasione - aggiungiamo noi - per ripetere l’iniziativa in futuro e far conoscere ai ragazzi della scuola elementare pisticcese, l’abitato di Marconia, un moderno centro del metapontino in notevole sviluppo in una zona prossima alla 106 Ionica e al mare Ionio, ma anche vicino agli interessanti Scavi della Zona Incoronata.

Michele Selvaggi

Post Gallery

Tripudio gialloble alla festa della Nuova Futsal Pisticci Femminile. Gallery

A Marina di Pisticci torna l’appuntamento con il Triathlon

Pisticci festeggia le sue ragazze promosse in Serie B con le amiche del CMB

Il Ce.C.A.M. presenta la 13esima edizione della “Collettiva d’Arte” Tracce di Luce

La cultura in Basilicata non può più essere ridotta a slogan. Solidarietà alle operatrici e agli operatori dello spettacolo

A Matera un seminario darà avvio a un workshop sul futuro delle case cantoniere della Provincia

Numerosissima la partecipazione alla Passio Christi a Marconia. Foto

Convocato il Consiglio Comunale della Città di Pisticci

La Pisticci Seven di mister Luigi Florio allo stadio San Nicola di Bari