Domenica, 23 Febbraio 2025

Importante riunione operativa del Consiglio regionale dell'Ente Pro Loco Basilicata Aps, ieri (26 gennaio 2025 ndr) a Grottole (Mt) presso la sede della Pro Loco Grottole Aps per l'approvazione del rendiconto delle attività dell'anno appena trascorso e per la programmazione degli eventi e delle opportunità della Rete associativa Terzo Settore Ente Pro Loco Italiane per il 2025.

Dopo il successo del progetto di Servizio Civile Digitale da poco concluso presso le sedi Pro Loco associate all'Ente Pro Loco Basilicata Aps di Barile, Brindisi Montagna, Campomaggiore, Marconia, Pisticci e Rivello, è stato pubblicato il bando nazionale di Servizio Civile Universale con due progetti di Promozione Italia con la Rete associativa di Terzo Settore Ente Pro Loco Italiane Aps.

Tante emozioni alla cerimonia di premiazione del Premio Pro Loco Basilicata Italìa che si è svolta domenica sera nella sala Pasolini a Castel Lagopesole (Pz) in occasione dei festeggiamenti per i quarant'anni della Pro Loco Lagopesole.

I primi passi della nuova Pro Loco di Marconia. Attraverso una nota a firma del neo presidente il Dr. Paolo Giannasio, eletto solo da poche settimane, l’impegno - in accordo con il Presidente della Pro Loco di Pisticci Mino Laurenza -  per mettere a punto la programmazione di eventi intesi allo sviluppo turistico e socio culturale del territorio.

Bella ed entusiasmante partecipazione alla seconda tappa lucana di AgroArcheoTrekking progetto nazionale della Rete Associativa terzo settore Pro Loco Epli - Ente Pro Loco Italiane con il sostegno del Ministero del Turismo promossa dalla Pro Loco Pisticci alla scoperta della riserva naturale regionale dei Calanchi.

Partiti dalla caratteristica chiesa Madonna delle Grazie il nutrito gruppo di camminatori ha fatto tappa nel suggestivo sito della Petrolla nella Riserva Naturale regionale dei Calanchi di Montalbano Jonico e all'azienda agricola Tierra Blanca della famiglia Carone con degustazione di prodotti tipici locali.

Il Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata e Consigliere Nazionale Assoguide Rocco Franciosa nel rivolgere i complimenti ai volontari della Pro Loco Pisticci per l'organizzazione ha sottolineato "siamo impegnati a livello regionale e nazionale a promuovere il patrimonio naturalistico che rappresenta una preziosa risorsa per lo sviluppo turistico territoriale grazie all'impegno del volontariato in sinergia con le istituzioni e le imprese locali per promuovere il patrimonio culturale italiano".

Il Presidente della Pro Loco Pisticci  Beniamino Laurenza ci tiene a rimarcare "grazie alla collaborazione organizzativa con l'associazione Globus Onlus presieduta da Enzo Dell'Isola, l'azienda agricola Tierra Blanca di Carone Giambattista e degli amici Rocco Viggiani e Davide Iannuzziello abbiamo puntato alla valorizzazione dell'itinerario escursionistico dei Calanchi e dei prodotti tipici locali con un'attenzione particolare all'inclusione sociale per condividere insieme le bellezze del territorio".

Presente alla camminata una rappresentanza dell'Associazione "Salviamo il mare da noi" e Speleo Trekking Liberamente Peregrinando dalla Puglia.

Pagina 1 di 10

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca