Giovedì, 17 Aprile 2025

Nella splendida cornice della Chiesa Madre nel rione Terravecchia a Pisticci, martedì 15 aprile, concerto a cura della Camerata delle Arti del direttore artistico Francesco Zingariello.

Una significativa, apprezzata iniziativa che l’Arma dei Carabinieri di Pisticci, guidati dal Capitano Antonio Belardo, di concerto con la Chiesa locale, ha organizzato la celebrazione del “Precetto Pasquale” della Compagnia CC della nostra città - una vera e propria novità -  a cui hanno partecipato autorità, associazioni, cittadini e altre forze di polizia.

C’è grande attesa e fermento nelle parrocchie cittadine per la Missione Eucaristica, organizzata dalla Parrocchia di Sant’Antonio, guidata dal Parroco Don Mattia Albano, per l’arrivo della Statua Internazionale della Madonna di Fatima Pellegrina. Tre giorni intensi di preghiera e venerazione da parte del popolo fedele, con un ricco programma.

Dopo il periodo natalizio, la prima festa parrocchiale del nuovo anno, con origini antichissime tra fede, tradizione e gastronomia, è la festa di Sant’Antonio Abate, che si celebra il 17 gennaio di ogni anno. La festa viene organizzata da un comitato di cittadini, guidato dal parroco della parrocchia San Pietro e Paolo, don Rosario Manco.

Una festività legata al Santo protettore degli animali domestici e patrono di fornai, boscaioli ed in genere di tutti gli artigiani che hanno a che fare con il fuoco. Festa parecchio attesa e sentita, che da sempre coinvolge gran parte della popolazione pisticcese, che si riversa nella piazza omonima dove è ubicata anche la graziosa chiesetta, dedicata al Santo. L'evento religioso, come spiega don Rosario, è stato preceduto da un triduo di preparazione con messe e recita del Rosario nella chiesa di San Rocco, da poco riaperta al culto. Il programma della festività nel giorno del Santo, prevede sempre nella chiesa del Protettore, una adorazione eucaristica comunitaria alle ore 17,30 mentre alle ore 18,30, una santa messa interparrocchiale ed a seguire una breve processione per le vie circostanti verso la cappella del santo. In chiusura, da parte di don Rosario la benedizione del Fuoco e degli animali nella piazza davanti alla chiesetta del Santo.

Successivamente, non mancherà un tradizionale, piacevole momento di allegria con la degustazione di tagliolini e ceci e vino brulé. Il tutto a cura dell’Associazione Enotria Felix la cui sede è situata proprio a fianco della chiesetta del Santo.

Con la celebrazione, il giorno 17 gennaio, della festa in onore di Sant'Antuono, come abitualmente viene chiamato il santo dalle nostre parti, praticamente inizia anche qui il Carnevale che, si annuncia ricco di avvenimenti e che andrà avanti fino all'inizio della Quaresima.

Una storia bella e toccante quella di Sant’Antonio Abate, che vogliamo ricordare. Santo "speciale", nato intorno al 250 nella città di Coma sulle rive del Nilo, da famiglia cristiana e benestante. Alla morte dei genitori, si racconta che distribuì ai poveri tutti i suoi averi, prima di ritirarsi in un luogo deserto. Fondò due monasteri, ma lui preferì continuare nella sua vita di eremita. Morì appunto il 17 gennaio del 356. Prima di lasciare questo mondo, si fece promettere da due suoi fidati discepoli che alla fine gli erano rimasti vicini, che non avrebbero mai svelato il luogo della sua sepoltura, e ciò, per sottrarre la sua salma agli onori, che sicuramente avrebbe meritato.

Michele Selvaggi

Dopo la notizia del trasferimento dell’Arcivescovo delle Diocesi di Matera-Irsina e Tricarico, Monsignor Antonio Giuseppe Caiazzo, nella nuova sede della Diocesi di Cesena-Sarsina, questo il messaggio di don Michele Leone: “Lo ringraziamo per tutto il bene dato alla nostra Diocesi e lo accompagniamo con la nostra preghiera in questa nuova chiamata”.

Pagina 1 di 14

Post Gallery

La cultura in Basilicata non può più essere ridotta a slogan. Solidarietà alle operatrici e agli operatori dello spettacolo

A Matera un seminario darà avvio a un workshop sul futuro delle case cantoniere della Provincia

Numerosissima la partecipazione alla Passio Christi a Marconia. Foto

Convocato il Consiglio Comunale della Città di Pisticci

La Pisticci Seven di mister Luigi Florio allo stadio San Nicola di Bari

Inaugurata a Matera una esposizione su Alcide De Gasperi

Biliardo: ancora grandi risultati per i tesserati dell'ASD Matera Sport Tradizionali

La Messa del Crisma sarà celebrata da mons. Salvatore Ligorio

Pol. C.S. Pisticci: Campionati Conclusi, Sguardo al Futuro e alla Serie B