Sabato, 12 Aprile 2025

Rafforzare le competenze logico-matematiche e scientifiche del capitale umano in relazione al tema delle fonti rinnovabili e della transizione energetica in un’ottica di attenzione al territorio, alle realtà produttive e professionali indispensabili per la transizione ambientale.

Nasce con questi obiettivi e grazie alla sinergia tra la Provincia di Matera e la governance dell’Isis Pitagora di Montalbano Jonico l’innovativo laboratorio dell’istituto jonico diretto da Cristalla Mezzapesa che coinvolgerà gli alunni di tutte le classi seconde, terze, quarte e quinte della sede della cittadina di Francesco Lomonaco, la cui tematica rientra nell’area dello Sviluppo Sostenibile del Curriculo di Ed. Civica e di Orientamento di Istituto.

All’inaugurazione interverranno rappresentanti della Provincia di Matera e del Comune di Montalbano Jonico; Rosaria Cancelliere, dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale; Carmine Serio, direttore della scuola di Ingegneria dell’UniBas; Donato Viggiano, docente di Tecnologie per la Decarbonizzazione e i Cambiamenti Climatici Ingegneria dell’UniBas; Emanuele Fanelli, ricercatore senior Fonti di Energia Rinnovabile dell’ENEA; Tiziana Perri, Senior Researcher Environment della Fondazione Enrico Mattei.

Nei Giardini Murati di Montalbano Jonico (Mt), giovedì 30 giugno, alle ore 20, sarà presentato il nuovo libro dedicato allo scrittore e filosofo italiano, di origine montalbanese Francesco Lomonaco, un protagonista europeo di Basilicata.

Post Gallery

Il Triduo Pasquale della parrocchia di Cristo Re si svolgerà presso il Santuario della Madonna del Casale

La Nuova Futsal ricevuta dal presidente della Provincia Mancini

Pericoli radioattivi: Scanzano bussa e la Regione non risponde

Il Comune di Pisticci aderisce all’Associazione Nazionale Città del Tartufo

Tutti sono utili nessuno è indispensabile

A Nova Siri il convegno scientifico su Sandoval De Castro, Giampietri e Orioli

Crisi idrica: Coldiretti della Basilicata, si incomincia a programmare

Matera: il Vice Questore Albano lascia gli Uffici di Via Gattini, trasferito alla Squadra Mobile di Cosenza

Le ragazze della Nuova Futsal celebrano la vittoria con le amiche del CMB