Sabato, 12 Aprile 2025

Giornata tutta da ricordare per la nostra città, quella di Sabato 20 gennaio 2024. L’Amministrazione Comunale di Pisticci, ha celebrato la festa locale in onore di San Sebastiano Martire, patrono dei Vigili Urbani d’Italia. Una festività - ricordiamo - che venne istituita durante il Pontificato di Pio XII°, attraverso cui il 3 maggio 1957, venne formalmente proclamato il santo martire “custode di tutti i preposti all’ordine pubblico, che in Italia sono chiamati “Vigili Urbani” (ora “Polizia locale”).

Sabato 20 gennaio 2023, l’Amministrazione Comunale di Pisticci, celebra la festa locale in onore di San Sebastiano Martire, patrono dei Vigili Urbani d’Italia.

Una festività - ricordiamo - che venne costituita durante il Pontificato di Pio XII°, attraverso cui il 3 maggio 1957, venne formalmente proclamato il santo martire “custode di tutti i preposti all’ordine pubblico, che in Italia sono chiamati “Vigili Urbani” (ora “Polizia locale”).

Il programma messo a punto dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Domenico Albano, di concerto con il Coordinatore della Polizia Locale Consigliere Comunale Prof. Mimmo Giannone e con l’attuale Comandante del Corpo, Tenente Domenica Volpe, prevede il seguente programma: ore 9,30, raduno in piazza Umberto I°; ore 10,00 corteo verso Chiesa di Sant’Antonio. Ore 10,30, Santa Messa celebrata dal Vicario generale dell’Arcidiocesi di Matera Irsina don Angelo Gioia e dal Parroco don Mattia Albano; ore 11,30 saluti istituzionali da parte del Sindaco Albano e intervento del Presidente dell’Associazione di Promozione Sociale “ASP Agenti della Polizia Locale in congedo del Basso Sinni e Metapontino, Salvatore Tufaro. Ore 12,00 Deposizione corona al Monumento dei Caduti, ore 12,30 Momento conviviale presso la Sala Consiliare

Michele Selvaggi

Post Gallery

La Nuova Futsal ricevuta dal presidente della Provincia Mancini

Pericoli radioattivi: Scanzano bussa e la Regione non risponde

Il Comune di Pisticci aderisce all’Associazione Nazionale Città del Tartufo

Tutti sono utili nessuno è indispensabile

A Nova Siri il convegno scientifico su Sandoval De Castro, Giampietri e Orioli

Crisi idrica: Coldiretti della Basilicata, si incomincia a programmare

Matera: il Vice Questore Albano lascia gli Uffici di Via Gattini, trasferito alla Squadra Mobile di Cosenza

Le ragazze della Nuova Futsal celebrano la vittoria con le amiche del CMB

La Camerata delle Arti presenta “Via Dolorosa” la musica sacra nella Settimana Santa