Domenica, 23 Febbraio 2025

All’Arpab manca ancora il direttore generale: scatta lo stato di agitazione

Sabato, 09 Luglio 2022

“Ennesima fumata nera per il rinnovo delle quattro Commissioni Consiliari Permanenti. Sono trascorsi ormai quattro mesi da quando l’Arpa Basilicata è rimasta priva del suo Direttore Generale. La Regione Basilicata ha pubblicato l’avviso, per la selezione, lo scorso 8 aprile, i cui termini scadevano a distanza di 15 giorni, ma, ad oggi, non è stato individuato alcun direttore.

Abbiamo più volte chiesto al governo regionale di individuare una guida credibile e qualificata per poter condurre una struttura così importante avente il compito di assicurare la tutela dei cittadini e dell’ambiente lucano. Ad oggi nulla è accaduto. Non è più accettabile la scarsa attenzione del governo regionale nei confronti dei Lavoratori, ma soprattutto dei cittadini Lucani. Non è più accettabile che un’agenzia come l’Arpab sia priva, da oltre quattro mesi, di un direttore generale e, da oltre dieci giorni, anche del facente funzione.

Non è più accettabile che la stessa operi priva di un regolamento di Organizzazione, che non sia stato redatto il piano dei fabbisogni del personale e tanti altri atti di indispensabili per il buon funzionamento della struttura. L’agenzia è allo sbando e con lei i suoi lavoratori che, da anni, hanno subito le conseguenze delle scelte scellerate del governo regionale, impegnandosi oltre ogni modo per garantire la funzionalità della struttura.

Per queste motivazioni le scriventi organizzazioni sindacali e i lavoratori dell’Arpab proclamano lo stato di agitazione precisando che da lunedì prossimo, qualora nulla accadesse, saranno assicurate solo i servizi essenziali. FP CGIL – CISL FP – UIL FPL FSI – FIALS

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca