
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Riceviamo e pubblichiamo nota stampa dell’Ing. Antonio Grieco
Non impegno a rimuovere le cause, ma vile arroganza condita di minacce, non tanto velate, di denunce, per nascondere la propria inefficienza e quindi le proprie magagne.
L'Arpab effettua campionamenti costanti in prima battuta sul fiume e su mandato di Asp per le acque potabilizzate. Acquedotto lucano: laboratori aperti h24 e controlli giornalieri nel punto di prelievo delle acque del Basento, prima e dopo l’ingresso nel depuratore di Masseria Romaniello.
È con le proprie incertezze e con la propria ignoranza che il gotha della politica lucana con i suoi fidati dirigenti, ingenera dubbi e a dir poco perplessità.
Durante il consiglio regionale di martedì 19 novembre il presidente della regione Basilicata, Vito Bardi, legge una relazione, che è stata preparata con dovizia di particolari, probabilmente redatta da chi pur a conoscenza della realtà di AQL o forse anche artefice della sua inettitudine niente ha fatto per cambiarne usi e costumi.