Giovedì, 10 Aprile 2025

4 novembre 2022, giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Martedì, 01 Novembre 2022

Il 4 novembre 2022 con inizio alle ore 10.30 si svolgerà in Piazza Vittorio Veneto a Matera la cerimonia per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, organizzata dalla Prefettura e dal Comando Provinciale Carabinieri di Matera.

Presenzieranno alla cerimonia il Prefetto di Matera, Dott. Sante Copponi, le Autorità civili, militari e religiose, nonché rappresentanze delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma. Nella circostanza, il Prefetto e i Comandanti militari e dei Corpi di polizia commemoreranno i Caduti con la deposizione di due corone, dapprima al cippo di via Lucana e, successivamente, al Monumento ai Caduti di Piazza Vittorio Veneto. Durante la celebrazione, sarà schierato un reparto di formazione composto da una rappresentanza delle Forze Armate, della Guardia di Finanza, dei Corpi di polizia, della C.R.I., dei VV.FF. e delle Associazioni Nazionali dei Carabinieri e della Polizia di Stato; sarà inoltre data lettura dei messaggi inviati dal Capo dello Stato e dal Ministro della Difesa e seguiranno gli interventi del Presidente della Provincia, del Sindaco di Matera, delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e dei rappresentanti della Consulta Studentesca.

Alle ore 17.00 avrà luogo l’ammainabandiera con una rappresentanza di Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato e delle Associazioni combattentistiche e d’Arma.

Post Gallery

Disservizi presso l’Ospedale di Tinchi: richieste audizioni in Quarta Commissione

Turismo delle passioni: Pisticci tappa dell’educational tour

Sicurezza Stradale: avviso pubblico per 5 borse di studio

In ricordo del prof. Pietro Leone giovedi 11 aprile serata culturale alla biblioteca provinciale di Matera

Per gli studenti di Marconia e Garaguso una giornata alla scoperta della fragola del metapontino

A Marconia in scena “Passio Christi”

In Chiesa Madre “La Via Dolorosa, la musica nella Settimana Santa”

ASM Friolo: "Nessun allarmismo sulla riforma della Sanità territoriale"

Il grido dell'agricoltura: basta silenzi e indifferenza