Giovedì, 10 Aprile 2025

BIT Milano: la Basilicata nel 2023 punta sul turismo

Lunedì, 13 Febbraio 2023

Gare di rally e off-shore e il "passaggio delle Frecce tricolori": sono tre appuntamenti turistici della Basilicata nel 2023, annunciati a Milano, alla Bit, dall'assessore regionale alle attività produttive, Alessandro Galella.

Alla manifestazione ha partecipato anche il presidente della Regione, Vito Bardi, il quale ha reso noto che, "con un investimento di 1,5 milioni di euro" nel programma "Basilicata tutto l'anno", la regione avrà, "dopo ben 14 anni, un nuovo piano turistico regionale". Durante la Bit, in occasione della visita al padiglione lucano del Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, il direttore generale dell'Apt Basilicata, Antonio Nicoletti, ha illustrato i risultati del settore nel 2022, quando in regione sono stati registrati "oltre 745 mila arrivi (+32 per cento rispetto al 2021) e due milioni e 300 mila presenze (+23 percento rispetto al 2021), una crescita che si attesta in linea con alcune fra le più importanti destinazioni turistiche italiane. Da registrare un consistente aumento dei turisti provenienti dall'estero.
Infatti, considerando il valore assoluto nel 2022, il turismo straniero ha raggiunto gli stessi numeri del 2019, quando Matera era Capitale europea della cultura. E' un risultato questo - ha aggiunto Nicoletti - di cui siamo molto orgogliosi se consideriamo che nel 2022 non abbiamo avuto l'anno da capitale.
Si tratta di numeri straordinari che toccano non solo Matera, ma tutta la Basilicata. Ma sono numeri che ci spingono a fare ancora meglio e di più soprattutto per quel che riguarda l'offerta che deve essere migliorata ancora nonostante abbia raggiunto massimi livelli che ci vengono riconosciuti a livello mondiale"

Post Gallery

Disservizi presso l’Ospedale di Tinchi: richieste audizioni in Quarta Commissione

Turismo delle passioni: Pisticci tappa dell’educational tour

Sicurezza Stradale: avviso pubblico per 5 borse di studio

In ricordo del prof. Pietro Leone giovedi 11 aprile serata culturale alla biblioteca provinciale di Matera

Per gli studenti di Marconia e Garaguso una giornata alla scoperta della fragola del metapontino

A Marconia in scena “Passio Christi”

In Chiesa Madre “La Via Dolorosa, la musica nella Settimana Santa”

ASM Friolo: "Nessun allarmismo sulla riforma della Sanità territoriale"

Il grido dell'agricoltura: basta silenzi e indifferenza