Giovedì, 10 Aprile 2025

Canapa industriale, Perrino: Alsia pubblica avviso

Sabato, 29 Aprile 2023

"Ribadiamo la nostra soddisfazione su questo percorso intrapreso dall’ALSIA, sicuri che da questo tipo di sperimentazione possa scaturire un’opportunità di sviluppo per i tanti imprenditori agricoli presenti sul territorio regionale"

"Entra sempre più nel vivo l’attuazione della Legge Regionale n. 42 del 30.11.2018 relativa alla 'promozione della coltivazione della canapa (Cannabis sativa L.) per scopi produttivi ed ambientali' da noi promossa durante la scorsa legislatura". Lo rileva il consigliere regionale Gianni Perrino (M5s) che aggiunge: "Nei giorni scorsi l’ALSIA ha pubblicato un avviso pubblico per  l'individuazione di n° 4 aziende agricole interessate alla coltivazione di un campo dimostrativo di 5.000 mq di Canapa industriale (Cannabis sativa L.) nell'ambito del progetto denominato Opportunità Canapa".

"L’iniziativa - spiega Perrino - prevede la raccolta di manifestazioni di interesse da parte di imprese agricole lucane interessate alla realizzazione di un campo dimostrativo per la coltivazione della Canapa industriale (Cannabis sativa L.) al fine di conoscere e approfondire le problematiche riscontrate nella sua coltivazione e dei possibili utilizzi delle produzioni ottenute (seme e/o fibra). Agli imprenditori agricoli interessati a partecipare e che saranno selezionati, l’ALSIA fornirà gratuitamente i semi di canapa necessari per la realizzazione di un campo dimostrativo della superficie di 5.000 mq, oltre alla consulenza e all’assistenza tecnica necessaria. La selezione delle domande avverrà attraverso una procedura valutativa a sportello e l’istruttoria delle domande sarà esperita secondo l’ordine cronologico di ricevimento e sulla base della sussistenza delle condizioni di ammissibilità previste dal bando. È possibile inoltrare domande fino al 3 maggio 2023 con la modulistica presente sul sito del bando". 

"Ribadiamo la nostra soddisfazione su questo percorso intrapreso dall’ALSIA - conclude Perrino -, sicuri che da questo tipo di sperimentazione possa scaturire un’opportunità di sviluppo per i tanti imprenditori agricoli presenti sul territorio regionale.

 

Post Gallery

Feste Patronali 2025: annunciato il concerto dei Tiromancino in piazza “La Salsa”

La Polizia di Stato celebra il 173° anniversario della sua fondazione

Agroecologie partecipate: un momento di confronto e approfondimento su strategie, strumenti e prospettive

I Testimoni di Geova invitano i lucani a un evento speciale che avrà luogo ad aprile

Disservizi presso l’Ospedale di Tinchi: richieste audizioni in Quarta Commissione

Turismo delle passioni: Pisticci tappa dell’educational tour

Sicurezza Stradale: avviso pubblico per 5 borse di studio

In ricordo del prof. Pietro Leone giovedi 11 aprile serata culturale alla biblioteca provinciale di Matera

Per gli studenti di Marconia e Garaguso una giornata alla scoperta della fragola del metapontino