Lunedì, 24 Febbraio 2025

Caldo insopportabile: “Caronte non molla la presa”

Mercoledì, 19 Luglio 2023

L’Italia avvolta da una ‘bolla’ di calore con temperature dai 37,8 gradi in su per almeno quattro giorni consecutivi: il responsabile è l’anticiclone africano Caronte, che farà aumentare il caldo fino a venerdì 21 luglio.

Di giorno e all’ombra si potranno toccare i 38-39 gradi, con punte di 44-45 gradi, specie nelle ore centrali della giornata. Si dovranno fare i conti anche con le cosiddette ‘notti tropicali’, quando le temperature non scendono mai sotto i 25 gradi.

Secondo Basilicatanotizie, in regione nella giornata di ieri, martedì 18 luglio, il record di caldo afoso si è avuto nel materano, nelle zone comprese tra Matera e Montescaglioso, con la temperatura che ha toccato punte di 44 gradi. Non sono state da meno le zone di Tursi (41 gradi) e Pisticci (40 gradi). Nel potentino la punta massima si è toccata nella zona di Sant’Arcangelo dove si sono sfiorati i 42 gradi.

Da Nord a Sud aumentano anche le città contrassegnate dal bollino rosso del Ministero della Salute, che indica il massimo livello di rischio per tutta la popolazione: le città in rosso da 17 sono salite a 20 e arriveranno a 23 nei prossimi giorni.

La settimana di temperature estreme che sta investendo l’Italia potrebbe arrivare a sfiorare l’attuale record, sia italiano che europeo, detenuto dalla Sicilia, vicino Siracusa, anche se non ancora confermato: è stato registrato l’11 agosto 2021 dalla stazione del Servizio Informativo Agrometeorologico Siciliano di Contrada da Monasteri, dove sono stati toccati i 48,8 gradi.

Post Gallery

Solo un pari per l’Elettra che inciampa al Michetti contro la Santarcangiolese

Arresti domiciliari con obbligo di braccialetto per 3 giovani di Marconia

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia