Lunedì, 14 Aprile 2025

Grande attesa per la due giorni di musica all’Argojazz

Venerdì, 18 Agosto 2023

Prosegue il festival della ventesima edizione ARGOJAZZ con tanta musica con tre appuntamenti dal 19 al 20 agosto, si comincia il 19 agosto alle ore 22,00 con i Mad In concerto sulla fantastica location del Porto degli Argonauti.

I M.A.D. Trio (Maurogiovanni, Accardi, Del Sole) nasce dalla esigenza di condivisione e confronto di realtà musicali differenti ma che inevitabilmente convergono in una parola: jazz.
Il trio esegue tutte composizioni originali scritte da Del Sole e volge lo sguardo verso alcuni brani di Latin jazz.
L’uso di suoni digitali, che si integrano con il suono prettamente acustico della sezione ritmica, dona alle sonorità un colore inatteso.
I brani sono tutte composizioni originali i cui arrangiamenti sono stati curati dal trio.
Stefano Del Sole: Vibrafono e suoni digitali
Viz Maurogiovanni: Basso elettrico
Fabio Accardi: Batteria
A seguire alle ore 5,20 del giorno 20 concerto del Con Stefano Del Sole e Viz Maurogiovanni aspetteremo il sorger del sole.
(Stefano Del Sole, Viz Maurogiovanni) nasce dalla esigenza di condivisione e confronto di realtà musicali differenti ma che inevitabilmente convergono in una parola: jazz.
Il duo esegue tutte composizioni originali scritte da Del Sole e volge lo sguardo verso alcuni brani di Latin jazz.
L’uso di suoni digitali, che si integrano con il suono prettamente acustico della sezione ritmica, dona alle sonorità un colore inatteso.
I brani sono tutte composizioni originali i cui arrangiamenti sono stati curati dal duo.
Sempre il giorno 20 alle ore 22,00 concerto degli YARAKA’ Il progetto propone un percorso principalmente radicato nella tradizione afro-brasiliana e sudamericana, un lavoro di ricerca attento ad esaltare la componente multietnica, in particolare quella comune matrice ritmica proveniente dall’Africa che funge da catalizzatore e permette di spingersi oltre sperimentando contaminazioni audaci con le sonorità mediterranee e del sud Italia.
Virginia Pavone / Voce e percussioni
Marco La Corte / Flauto voce e percussioni
Gianni Sciambarruto / Chitarra voce e percussioni
Mirko Sciambarruto / Violoncello
Antonio Oliveti / Percussioni

Post Gallery

In Basilicata sempre meno i lucani residenti

Il maestro Muliero e i suoi piccoli atleti al 3° criterium regionale

Picchia violentemente la moglie: 37enne arrestato dalla Polizia

Crisi agricola e rappresentanza: tutelare tutti i produttori

ASM, nessun servizio cancellato al presidio di Tinchi e nessuna ricerca di gettonisti. Notizie fuorvianti per i pazienti

Mirna Mastronardi a Bari alla seduta della commissione di studio sul delicato momento dell'adolescenza

Il Triduo Pasquale della parrocchia di Cristo Re si svolgerà presso il Santuario della Madonna del Casale

La Nuova Futsal ricevuta dal presidente della Provincia Mancini

Pericoli radioattivi: Scanzano bussa e la Regione non risponde