Domenica, 13 Aprile 2025

Petracca: “Tutti a tutela dell'ambiente tra bit e fiere turistiche varie, nei fatti da 2 anni un progetto bloccato…

Martedì, 27 Agosto 2024

“Nei giorni scorsi si è tanto parlato di inquinamento delle acque, siccome non ci interessano gli spot e soprattutto non ci interessa denigrare il Nostro amato territorio, questa mattina come gruppo politico ci siamo preoccupati di capire lo status dei finanziamenti che riguardano la depurazione delle acque reflue nel Comune di Pisticci.

In essere ci sono finanziamenti per circa 23 milioni di euro, adesso analizzeremo nel dettaglio i 3 finanziamenti:

- Il primo finanziamento di 6 milioni di euro riguarda la realizzazione del depuratore cittadino e del relativo sistema di collettamento, per questo intervento è stato già redatto il progetto definitivo, bisogna attendere la validazione del progetto da parte di AQL, e verosimilmente a cavallo tra Settembre e Ottobre sarà avviato l'iter di gara;

- Il secondo finanziamento riguarda il rifacimento della rete idrica e fognante del quartiere residenziale ex Anic per un importo di circa 1 milione di euro, quasi sicuramente nel mese di Settembre saranno ripresi i lavori e saranno portati a termine nei tempi previsti da Progetto;

- Il terzo finanziamento riguarda l'ottimizzazione del sistema di collettamento e di depurazione a servizio di San Basilio, del sistema di depurazione a servizio dell'abitato e delle frazioni per un valore di 15 milioni di euro. Su detto progetto siamo rimasti sorpresi dal fatto che l'iter risulterebbe inceppato proprio al comune di Pisticci, infatti già a Novembre 2022 l'acquedotto con una missiva inviata al Sindaco chiedeva al comune di svolgere una serie di adempimenti tra cui l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio e darne notizia all'acquedotto stesso.

Sono trascorsi quasi 2 anni e il Comune non ha riscontrato ad AQL e quindi paradossalmente si è bloccato tutto l'iter progettuale... Parliamo di un intervento già finanziato con POC 2014/2020 E PO-FESR 2021/2027.

Credo che tutti facciamo politica per provare a tutelare e migliorare gli aspetti ambientali del Nostro territorio. Noi vogliamo farlo tutelando la Nostra Agricoltura, il Nostro Turismo e la Nostra Salute, lo vogliamo fare in maniera propositiva invitando il Sindaco a darci ascolto su questi temi che non hanno appartenenze politiche.

La Giunta e il Consiglio si dedichino al tema da Noi sollevato e "avvii" l'iter che doveva essere avviato 2 anni fa...

Una domanda ai Consiglieri sorge spontanea lo sapevate?”

Così Mario Petracca (Italia Viva Pisticci) con una nota inviata in redazione

Ultima modifica Martedì, 27 Agosto 2024 15:08

Post Gallery

ASM, nessun servizio cancellato al presidio di Tinchi e nessuna ricerca di gettonisti. Notizie fuorvianti per i pazienti

Mirna Mastronardi a Bari alla seduta della commissione di studio sul delicato momento dell'adolescenza

Il Triduo Pasquale della parrocchia di Cristo Re si svolgerà presso il Santuario della Madonna del Casale

La Nuova Futsal ricevuta dal presidente della Provincia Mancini

Pericoli radioattivi: Scanzano bussa e la Regione non risponde

Il Comune di Pisticci aderisce all’Associazione Nazionale Città del Tartufo

Tutti sono utili nessuno è indispensabile

A Nova Siri il convegno scientifico su Sandoval De Castro, Giampietri e Orioli

Crisi idrica: Coldiretti della Basilicata, si incomincia a programmare