
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
La circolarità, l'accoglienza e l'abbraccio dell'Ente Pro Loco Basilicata Aps e della Rete associativa Epli a sostegno di "Aliano terra dell'altrove" Città finalista Capitale Italiana della Cultura 2027 è il messaggio lanciato sui social appena appresa la notizia che il comune lucano è ad un passo dal traguardo.
La visione culturale che permea il progetto di candidatura di Aliano a Capitale Italiana della Cultura 2027 si concretizza in una serie di azioni che potranno imprimere un segno duraturo nel tempo. Il futuro di Aliano non può che essere intimamente ancorato al suo patrimonio culturale materiale e immateriale e alla produzione culturale che proprio quei luoghi sono capaci di ispirare già da diversi anni. Questo progetto porta con sé una bella responsabilità e una profonda ambizione.
La Provincia di Matera plaude all’inserimento di Aliano tra le dieci finaliste per il prestigioso titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027 e sostiene la candidatura di un “borgo dalle radici profonde e dalla storia millenaria”, ha commentato il Presidente Francesco Mancini.
Il sindaco De Lorenzo “ è il riconoscimento del valore del nostro messaggio culturale”