
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Si è svolto domenica 30 marzo, presso la palestra “Deborah Ferrara” di San Severo, il “Criterium Regionale Giovanile”, organizzato dall’Accademia di pugilato Michele Mastrodonato, dalla Federazione Pugilistica Italiana e dal Comitato Regionale FPI Puglia e Basilicata, con il patrocinio della città di San Severo.
Ricordiamo che il “Criterium” consiste in una attività ludico-sportiva dove si “affrontano” due piccoli atleti. Nello specifico ai due piccoli sportivi viene richiesto di percorrere 25 metri di corsa e poi di disputare due riprese, una in guardia sinistra e una in guardia destra. Tra i due atleti, non c’è contatto, ma vengono valutate dagli attenti giudici durante la prova, le abilità tecniche e quelle tattiche, le capacità di coordinazione e condizionali, nonché il gesto tecnico, il controllo dei colpi o le capacità reattive e di ritmo. Tutto questo ovviamente, sotto forma ludica.
Le “giovanissime leve” che svolgono il “Criterium” sono suddivisi in quattro fasce di età ed assumono la qualifica di: Cuccioli: dai 5 ai 7 anni, Cangurini: 8 - 9 anni, Canguri: 10 – 11 anni, Allievi: 12 – 13 anni.
I giovani appartenenti alle qualifiche “Canguri” e “Allievi” possono svolgere anche l’attività ludico sportiva denominata “Sparring-io”.
Alla kermesse sportiva, presente la ASD Wellness Revolution del maestro Pierpaolo Muliero, con il suo piccolo boxeur Pietro Provenzano, che già il 23 marzo si era esibito nel primo Criterium della stagione, tenutosi a Grottaglie. Il giovanissimo Pietro, accompagnato dal maestro Muliero, sotto gli occhi attenti e orgogliosi dei genitori, ha partecipato nella categoria “canguri” e si è distinto nella sua esibizione, ben figurando davanti ad una struttura quasi gremita. Pietro ha infatti dimostrato una buona velocità, una eccellente coordinazione e una encomiabile tecnica di base. Per Pietro alla fine della manifestazione, una medaglia ricordo della bella giornata sportiva.
Fiero e soddisfatto il maestro Pierpaolo Muliero, al termine dell’evento ci riferisce di aver provato delle belle sensazioni vedendo il giovanissimo pugile, districarsi in maniera più che egregia nella competizione. Le sue parole di elogio, sono rivolte ovviamente non solo a Pietro, grande protagonista in quel di San Severo, ma anche agli atleti che seguono numerosi i suoi vari corsi. A suo dire l’impegno profuso dai suoi allievi, lo ripaga pienamente dei vari sacrifici fatti negli ultimi 20 e più anni.
Un plauso al maestro Muliero e al suo allievo Pietro, per le soddisfazioni ottenute nel weekend. Sicuramente sia il maestro sia i suoi atleti, non mancheranno in futuro di offrire nuove ed appaganti emozioni.
Per essere sempre aggiornati https://pierpaolomuliero.com/
Alessandro Lopergolo