Lunedì, 24 Febbraio 2025

"Circa 70 mila famiglie lucane beneficeranno di un risparmio annuo di circa 140 euro, con un'incidenza media sul costo totale della bolletta dell'acqua che oscillerà tra il 30 e il 40 per cento": così l'amministratore unico di Acquedotto Lucano, Alfonso Andretta, che stamani, a Potenza, ha illustrato ai giornalisti le caratteristiche principali del "bonus acqua" per il 2024, deciso dalla Regione Basilicata.

“Quanto sta accadendo in Basilicata, rispetto al sostegno alle famiglie lucane da parte della Regione è un esempio virtuoso di capacità amministrativa e di lungimiranza politica.

“Ritenendo giusto dare un contributo reale alle fasce critiche della popolazione, già da febbraio di quest’anno saremo nelle condizioni di abbattere radicalmente la tariffa del Servizio idrico integrato (SII) a favore dei cittadini lucani residenti con reddito Isee pari o inferiore a trentamila euro annui. Si tratta di circa settantamila famiglie, alle quali viene azzerata interamente la bolletta del servizio idrico. E che, quindi, non pagheranno l‘acqua e tutti i costi esposti in bolletta, come la depurazione e la fognatura, tranne le eccedenze. Ma, mentre lo standard di consumo annuo fissato a livello nazionale è pari a 18,25 metri cubi a persona, noi abbiamo elevato il limite a 20 metri cubi a persona”.

Presso la Sala Inguscio della Regione Basilicata si terrà domani, Mercoledì 10 Gennaio alle ore 10:00, la conferenza stampa di presentazione del “Bonus acqua”.

Dal 1 gennaio 2024 una nuova Spa gestirà le dighe del Sud Italia al posto dell'EIPLI (Ente per l’Irrigazione di Puglia Lucania e Irpinia) in base ad una norma introdotta dall’articolo 23 della legge n.74 del 21.6.2023 che istituisce al suo posto una Società per Azioni denominata “Acque del Sud S.p.A.”

Pagina 1 di 2

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca