Lunedì, 24 Febbraio 2025

Via al “Bonus Acqua”. Da lunedì possibile presentare le domande

Giovedì, 25 Gennaio 2024

"Circa 70 mila famiglie lucane beneficeranno di un risparmio annuo di circa 140 euro, con un'incidenza media sul costo totale della bolletta dell'acqua che oscillerà tra il 30 e il 40 per cento": così l'amministratore unico di Acquedotto Lucano, Alfonso Andretta, che stamani, a Potenza, ha illustrato ai giornalisti le caratteristiche principali del "bonus acqua" per il 2024, deciso dalla Regione Basilicata.

"Sia ben chiaro che noi l'acqua non la regaliamo - ha specificato - ma crediamo che questa sia una forma di aiuto e una sorta di invito al consumo responsabile della risorsa.
Perché abbiamo stimato che ogni singolo cittadino lucano potrà disporre gratuitamente di 55 litri d'acqua al giorno per tutto l'anno, l'eccesso sarà fatturato".

Del bonus acqua potranno beneficiare le famiglie residenti in Basilicata, con reddito Isee inferiore a 30 mila euro e che siano intestatarie della fornitura.
A partire da lunedì 29 gennaio si potrà presentare la domanda, che non ha limiti temporali di una scadenza, via posta, a mano o in formato digitale via mail agli uffici commerciali di Acquedotto Lucano che metteranno a disposizione un call center e gli sportelli di servizio al pubblico.

fonte Ansa

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca