Venerdì, 04 Aprile 2025

È il simbolo della lucanità nel mondo, è considerato tra i migliori ristoranti italiani di Berlino, e domenica 27 ottobre ospiterà due eventi nei quali la Basilicata è protagonista: la Trattoria Muntagnola, in Fuggerstraße 27, alle 12.30 sarà la cornice della presentazione del libro Matera Moderna. La rivoluzione urbana nelle cartoline del Miracolo Economico dell’architetto renano Ulrich Brinkmann e alle 13 l’esposizione fotografica Calanchi luoghi dell’anima di Rocco Scattino. Il tutto sarà accompagnato dai dolci Calanchetti della pasticceria Luciano Zambrella di Pisticci. Il 29 alle 19 cooking show dello chef Pino Bianco che presenterà prodotti tipici della Basilicata e degustazione dei Calanchetti con Amaro Lucano.

Il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, testimonial dei “calanchetti”, originale idea del pasticciere Luciano Zambrella per “raccontare il territorio con uno storytelling inedito”.

Alla Makerfaire di Roma a trionfare al Premio TOP of the PID 2023 è il Realverso, progetto innovativo che promuove cultura e sostenibilità attraverso la rappresentazione virtuale dei borghi della Basilicata.

Continua il suo percorso di innovazione sostenibile il pasticciere pisticcese Luciano Zambrella che dopo aver presentato al Cibus di Parma i dolcetti della sostenibilità Calanchetti (dolcetto a base di frutta secca/legumi a forma di Calanco) e di Oplita (cannolo con struttura a base di pane raffermo) procede il suo percorso con origami innovativi a forma di cuore fatti in carta seminabile con messaggio di augurio scritto a mano. Gli origami a forma di cuore sono oggetto di dono in questo periodo pasquale presso la pasticceria Pasticci vogliono simboleggiare un messaggio di augurio portatore di pace e vettore di concetti di sostenibilità consapevole. Gli origami oltre ad essere belli esteticamente possono evolvere in una bellissima pianta grazie alle proprietà di carta seminabile con cui sono stati realizzati.

La fiera CIBUS si conferma vetrina di prim’ordine nell’ambito della promozione enogastronomica unitamente ad innovazioni tecnologiche. La città Bianca di Pisticci con la sua Pro Loco, rappresentata da Beniamino Laurenza, è protagonista insieme ad Unico.si, innovativa piattaforma per tracking univoco delle informazioni mediante uno speciale QRCODE anti-elusivo che consente di effettuare opportuna data analysis delle interazioni. In particolare per la valorizzazione enogastronomica territoriale il qrcode Unico.si è stato applicato alle etichette della fragola candonga Padula, che rappresenta una eccellenza enogastronomica del metapontino.

Post Gallery

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"

Social freezing e la libertà riproduttiva: la replica del Comitato “Pro-life insieme”