Lunedì, 24 Febbraio 2025

Il calendario della Polizia di Stato 2023 racconta, attraverso gli scatti fotografici, l’attività delle poliziotte e dei poliziotti al servizio delle comunità e sarà presentato domani 8 novembre alle ore 16 a Roma alla presenza del Ministro dell’Interno e del Capo della Polizia.

Il nuovo Calendario della Polizia di Stato 2023 dedicato all'attività dei poliziotti al servizio della comunità è in prenotazione in Questura

Presso l'Auditorium del Maxxi - Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo a Roma è stato presentato il Calendario della Polizia di Stato 2022 alla presenza del Ministro dell'Interno e del Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza.

Quest’anno il Calendario è stato affidato interamente alla prospettiva dei suoi appartenenti, poliziotti che si sono riscoperti fotografi ed attraverso i loro scatti hanno immortalato alcuni momenti della vita operativa.

Per la sua realizzazione è stato indetto un concorso fotografico interno i cui partecipanti sono stati giudicati da una giuria di esperti, composta da Roberto Koch, in qualità di Presidente, Rino Barillari e Tiziana Faraoni, che ha selezionato le 11 immagini vincitrici con l’unica eccezione del mese di gennaio.  

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca