Giovedì, 10 Aprile 2025

Sono ancora circa 170 i lavoratori socialmente utili in servizio presso Comuni ed enti lucani in attesa di essere stabilizzati. Una platea un tempo numerosa, che oggi conta solo poche unità perché nel corso degli anni molte amministrazioni hanno proceduto alla stabilizzazione degli stessi. Si tratta di lavoratori che, con poche centinaia di euro al mese e senza alcun trattamento previdenziale, operano presso i nostri uffici pubblici svolgendo di fatto, in molti casi, le stesse attività dei dipendenti contrattualizzati. Una risorsa importante, perché già formata, disponibile per ricoprire i molti posti vacanti delle nostre amministrazioni.

La pubblicazione dell’avviso per la nomina del nuovo direttore generale dell’Arpab riaccende i riflettori su un ente al quale è necessario restituire la giusta credibilità.

Pubblichiamo un comunicato di Giulia Pia Scarano e Carmen Sabbatella della Fp Cgil Potenza

A distanza di circa un anno dall’impegno assunto dal Governo di stabilizzare tutta la platea degli LSU, sia appartenenti al fondo che autofinanziati, dobbiamo purtroppo ancora rilevare che ben poco è stato fatto.

Post Gallery

Disservizi presso l’Ospedale di Tinchi: richieste audizioni in Quarta Commissione

Turismo delle passioni: Pisticci tappa dell’educational tour

Sicurezza Stradale: avviso pubblico per 5 borse di studio

In ricordo del prof. Pietro Leone giovedi 11 aprile serata culturale alla biblioteca provinciale di Matera

Per gli studenti di Marconia e Garaguso una giornata alla scoperta della fragola del metapontino

A Marconia in scena “Passio Christi”

In Chiesa Madre “La Via Dolorosa, la musica nella Settimana Santa”

ASM Friolo: "Nessun allarmismo sulla riforma della Sanità territoriale"

Il grido dell'agricoltura: basta silenzi e indifferenza