Lunedì, 24 Febbraio 2025

Da luogo di lavoro e tradizione a simbolo di rinascita ed emblema del successo di Matera Capitale della Cultura 2019, fino a trasformarsi in tempio della migliore musica dell’estate italiana.
La Cava del Sole, intitolata dallo scorso anno a David Sassoli, situata lungo l’antica Via Appia e dove fino agli anni Cinquanta si estraeva il tufo, è l’esempio di come un grande progetto culturale possa essere stimolo per un vero e proprio piano di rigenerazione urbana.

Dogma 95, società di riferimento nell’organizzazione di eventi live in Sud Italia, porta a Matera la prima edizione dell’Oversound Matera Music Festival.

Dopo 35 anni dal concerto in piazza San Francesco D’Assisi, era il lontano 1987, Piero Pelù e i Litfiba, sono tornati ad infiammare Matera, in una delle tappe de “L’ultimo Girone Tour”, tour che vuol celebrare i 40+2 anni di carriera della storica band fiorentina.

Domenica 26 giugno 2022 alle ore 20:00 presso la Cava del Sole “David Sassoli” di Matera la Fondazione Matera-Basilicata 2019 rende omaggio a David Sassoli con un incontro pubblico e il concerto dell’Orchestra Sinfonica della Rai.

Di seguito la nota integrale.

Doppio appuntamento 11 e 12 luglio - Cava del Sole “David Sassoli” ore 21:15

Pagina 1 di 3

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca