Giovedì, 03 Aprile 2025

Due appuntamenti a Marconia e Bernalda per parlare di prevenzione. Screening cardiologici gratuiti nelle scuole

E’ un’adesione corale, quella che si sta registrando in queste ore da parte dei Municipi lucani al “Tavolo permanente no scorie”, istituito ieri su iniziativa del Comune di Matera.

Nel giorno delle dimissioni presentate da 9 consiglieri comunali che pongono, dunque, fine all'amministrazione comunale da lui guidata, il sindaco di Bernalda, Domenico Raffaele Tataranno, in un video messaggio pubblicato sulla pagina Facebook del Comune, dice la sua su quanto accaduto, non risparmiando parole dure nei confronti dei dimissionari.

La crisi amministrativa al Comune di Bernalda che appena due giorni fa aveva avuto sviluppo con la presentazione della nuova Giunta da parte del sindaco Tataranno, si conclude definitivamente con le dimissioni, presentate questa mattina, da parte di 9 consiglieri di comunali. Si tratta di 6 consiglieri del gruppo civico Bernalda e Metaponto (Acito, Calabrese, Dimonte, Grieco, Lombardi e Sarubbo) e 3 del Partito Democratico (Bonelli, Marinaro e Lovecchio).

"L’intera nostra cittadina è consapevole che esclusivamente a mezzo social network il Sindaco di Bernalda e Metaponto ha reso nota la sua adesione alla Lega di Matteo Salvini".

Pagina 1 di 2

Post Gallery

Presentazione dello short film “L’Intruso” dell'attrice e regista Anna Rita Del Piano

L’ASM rassicura: “Nessuna interruzione per l’ambulatorio di chirurgia di Tinchi”

Velocità al volante: al via la “Speed Marathon” organizzata “ROADPOL”

Rocco Di Leo, direttore per l'Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e d'Urgenza dell'Ospedale di Policoro

Pisticci riscrive la storia: dalla follia al trionfo nel Futsal

Challenge - un pericolo sconosciuto, incontro a Pisticci il prossimo 4 Aprile

Sanità territoriale: Friolo su interventi strutturali e programmazione anche all’ospedale di Tinchi

Fino al 7 aprile le iscrizioni per l'Oscar Green della Coldiretti, il premio per i giovani innovatori

Teatro dei Calanchi: un presidio culturale che arricchisce il territorio