Domenica, 06 Aprile 2025

Si sono concluse le riprese di Don Chisciotte, il film di Fabio Segatori con Alessio Boni girato tra Basilicata e Calabria. L'opera è tratta da un testo di Gerardo Guerrieri, drammaturgo e critico teatrale originario di Grottole. L'ultimo ciak in Calabria, dove il set è stato allestito a Trebisacce, Rocca Imperiale, Oriolo Calabro, Roseto Capo Spulico e San Lorenzo Bellizzi. Nelle settimane precedenti, invece, l'ambientazione del romanzo di Cervantes è stata ricreata in Basilicata, dai calanchi alla costa: Montalbano Jonico, Craco e Pisticci.

Il 6 maggio tra calanchi di Pisticci avranno inizio le riprese del film 'Don Chisciotte'. Alla conferenza stampa di presentazione tenutasi a Matera, presente anche il sindaco di Pisticci che con una nota social ha così commentato: “Lunedì iniziano nei Calanchi di Pisticci le riprese di 'Don Chisciotte', interpretato da Alessio Boni con la regia di Fabio Segatori.

Lucana Film Commission e Calabria Film Commission protagoniste in una produzione audiovisiva nel segno di Don Chisciotte, tratta dall’opera teatrale del drammaturgo e regista Gerardo Guerrieri e ispirata al celebre romanzo di Miguel de Cervantes.

Venerdì 3 maggio alle ore 15.30, negli spazi della Casa delle Tecnologie Emergenti, nuova sede della Lucana film Commission, a Matera, sarà presentato il film “Don Chisciotte”, prodotto da Baby Films srl in collaborazione con l’associazione “Gerardo Guerrieri”. Di seguito la nota integrale.

Baby Films Srl di Roma, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Gerardo Guerrieri” ha iniziato la preparazione del film Don Chisciotte ispirato all’omonimo testo che il grande intellettuale lucano ha tratto dal capolavoro di Miguel De Cervantes in oltre un anno di lavoro.

Post Gallery

Il dott. Giannasio, referente del circolo Pisticci-Marconia di Azione

Celebrata con una grande festa la vittoria della Pol CS Pisticci. Foto

Ad Assisi la 17^ edizione del convegno nazionale sulla gestione del rischio in agricoltura

Crisi idrica: per la Coldiretti Basilicata serve chiarezza, non strumentalizzazioni

Non rispondere alle interrogazioni: una prassi che limita la democrazia e ostacola il dovere di controllo

Open day di Italia Ortofrutta nell’ambito dell’iniziativa “Ortofrutta Experience”

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni