Venerdì, 11 Aprile 2025

“Il Trofeo Coni 2023 è un evento sportivo di straordinaria importanza per la nostra regione e per l’intera comunità dei giovani atleti lucani, una grande occasione per i nostri territori che potranno raccontarsi e mostrare tutta la propria bellezza con le loro specificità, le loro tradizioni, la loro proverbiale ospitalità”. Lo ha dichiarato stamani il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, nella conferenza stampa di presentazione del Trofeo Coni 2023. La manifestazione sportiva di carattere nazionale si rivolge agli atleti di fascia d’età 10-14 anni e persegue lo scopo di valorizzare l’attività sportiva giovanile. Per la prima volta in Basilicata, che ospiterà l’evento dal 21 al 24 settembre, le “mini-olimpiadi” sono sostenute dalla Regione Basilicata, che ha finanziato il progetto con 400 mila euro, dal Coni Comitato Regionale Basilicata e dai Comuni ospitanti.

Post Gallery

Elettra inarrestabile: in attesa dei play off settimo risultato utile consecutivo e terzo posto in classifica

Celebrato in tutta Italia, il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Agricoltura senza pace: preoccupazione per attacchi fungini nei frutteti dello Jonio

L’attività della Polizia di Stato nella provincia di Matera nell’anno trascorso

Sabato a Nova Siri il convegno scientifico sui personaggi storici dell'antica Bollita

Agricoltura di precisione, sostenibilità e risparmio idrico nel comparto ortofrutticolo lucano

“Oltre il gioco, lo sport che costruisce comunità” Sabato il Convegno del Csi con l'ex PVF, Barbara Fontanesi

Annunciato il concerto dei Tiromancino in piazza “La Salsa” a Pisticci

La Polizia di Stato celebra il 173° anniversario della sua fondazione