
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Durante il secondo giorno della loro uscita didattica a Roma, gli studenti delle classi quarta A e quinta A del Liceo Classico dell'IIS Pisticci-Montalbano diretto dalla Dirigente Scolastica Cristalla Mezzapesa, hanno avuto la straordinaria opportunità di visitare il Senato della Repubblica.
Accompagnati dalle docenti Liliana Falotico, Maria Antonietta Di Tommaso e Antonella Pierro, gli studenti sono stati accolti all'interno del prestigioso Palazzo Madama. Qui hanno potuto ammirare la magnificenza delle sale, tra cui la sala Maccari, adornata con rappresentazioni dei cinque celebri episodi della storia del Senato romano, simbolo delle virtù dei senatori.
La visita ha permesso agli studenti di approfondire la conoscenza delle istituzioni democratiche italiane, grazie a una spiegazione dettagliata sul processo legislativo e sul ruolo dei senatori. L'esperienza educativa e formativa ha suscitato grande interesse e partecipazione dimostrando una profonda comprensione del valore delle istituzioni e dell'importanza del coinvolgimento attivo nella vita politica e sociale del Paese. La giornata si è conclusa con la consegna a ciascuno degli studenti di una copia della Costituzione Italiana, a coronamento di un'esperienza che sicuramente rimarrà impressa nei loro ricordi.
Gianluigi Albano classe 1989, diplomato con il massimo dei voti al Liceo classico “G. Fortunato” di Pisticci, laureato con lode in Chimica organica all’Università di Bari e specializzandosi a Pisa, è tra i ricercatori europei che hanno ricevuto nei giorni scorsi a Dublino la Gold Medal European Young Chemist's Award 2024, il più importante riconoscimento europeo per giovani chimici. Il prestigioso premio è stato assegnato nel corso della cerimonia conclusiva della nona edizione dell’EuChemS Chemistry Congress #ECC9 tenuta al Convention Centre di Dublino in Irlanda.
Il 31 Maggio scorso, si è svolta la giornata conclusiva del progetto: “La questione meridionale: un problema (ir)risolto?”, presentato dalle associazioni “La Pacchianella” di Pisticci e dall’Unitre di Marconia alla 5^A e 5^B del Liceo Classico di Pisticci.
Un evento ricco di emozioni quello che si è tenuto ieri mattina all’Auditorium del Liceo classico di Pisticci, dove si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso sulla Sicurezza stradale organizzato dal Comune in collaborazione con la scuola in memoria di giovani concittadini vittime della strada.