Mercoledì, 02 Aprile 2025

Un viaggio alla scoperta di Ferrandina, tra cultura, arte e tradizioni, rileggendo la storia del paese in una chiave innovativa che guarda al futuro secondo le matrici della sostenibilità ambientale, sociale ed economica. E' il libro scritto dal giornalista Donato Mastrangelo e impreziosito dagli acquerelli dell'artista Pasquale Colle, edito da Setac, che verrà presentato in anteprima domenica 22 dicembre alle ore 17, nel monastero di Santa Chiara nell'ambito dell'evento “Enolio 2024” organizzato dall'Amministrazione Comunale di Ferrandina in collaborazione con il Gal Start 2020 e l'Associazione Nazionale Città dell'Olio.

Sabato 26 ottobre 2024, alle ore 18:30, nella sede dell’Associazione culturale Ce.C.A.M., in Piazza Elettra, a Marconia, sarà presento il libro Quello strano colpo del Romeo di Francesco Serafino. Dopo i saluti di Antonio De Sensi (Assessore alla cultura del comune di Pisticci) e di Giovanni Di Lena (Presidente del Ce.C.A.M.) Margherita Agata (Giornalista) dialogherà con l’Autore.

Venerdì 21 giugno, alle ore 19.00, terzo appuntamento della rassegna “La panchina dei libri”, in piazzetta Rita Levi Montalcini, a Ferrandina.

Francesco Serafino presenta il maresciallo Prisciandaro alle prese con “Quello strano colpo del Romeo”

Cinque autori per l’edizione 2024 della rassegna promossa dall’Amministrazione comunale

Post Gallery

Teatro dei Calanchi: un presidio culturale che arricchisce il territorio

Bonus gas: come ottenerlo

La cavalcata vincente della Pol CS Pisticci verso la serie B

Kaki essiccati per diversificare l'offerta aziendale: se ne parla in un convegno a Marconia

Il piccolo Pietro Provenzano al “Criterium Regionale Giovanile”

A Marconia, incontro su "Emergenza idrica, problemi e prospettive per l'agricoltura metapontina"

Sanità territoriale, 400 unità in aziende sanitarie lucane

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’Autismo: il 2 aprile Open Day all’Ospedale di Matera

Nel pantano del Michetti, vince una Elettra Marconia mai doma. Foto