Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Resterà l’obbligo di utilizzo delle mascherine per prevenire contagi e diffusione del Covid.

Scaduto ieri, 15 giugno, il decreto del Governo che fissa le misure per il contenimento del Covid 19. Ecco tutte le nuove regole.

Potranno finalmente tornare alla “normalità” gli studenti che si apprestano a sostenere gli esami di stato. La mascherina infatti non sarà più obbligatoria, ma solo raccomandata.

L’obbligo per i bambini di indossare la mascherina a scuola desta preoccupazione tra i Garanti regionali per l’Infanzia e l’Adolescenza di Abruzzo, Basilicata, Emilia Romagna, Puglia e della provincia Autonoma di Bolzano che hanno scritto al ministro dell’Istuzione Bianchi e al ministro della Salute, Speranza. E’ un dato certo -si legge in una nota dei Garanti-che stress e disagio psichico tra i giovani siano aumentati in modo allarmante: ciò è stato anche confermato dal recente studio “Pandemia, neuro sviluppo e salute mentale di bambini e ragazzi” promosso dall’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza con l’Istituto Superiore di Sanità e con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione.

Pubblichiamo la nota di una mamma di Policoro, che scrive al ministro Speranza, interrogandosi sul reale beneficio delle mascherine che i bambini indossano in questo ultimo periodo di scuola:

Pagina 1 di 2

Post Gallery

Traffico di rifiuti speciali: eseguite dai NOE numerose ordinanze cautelari

A breve via ai lavori di consolidamento nei rioni Marco Scerra e Tredici

Sei Comuni della costa Metapontina alla BIT di Milano con una unica proposta turistica

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne